I lavori per il rifacimento delle facciate di via Umberto I sono iniziati in questi giorni. «Questo è solo il primo dei progetti previsti per il recupero – ha detto il Sindaco Damiano Pucci –. L’Amministrazione comunale inizia così un lavoro importante di riqualificazione alla parte più rappresentativa del cuore del paese».
Calcio giovanile Continua a navigare nelle acque alte di classifica la squadra Giovanissimi del Real Monte Porzio. Mister Luigi Gentile parla dell’ultima bella vittoria dei suoi ragazzi sul campo del
Aversa (Fillea): “La ricaduta sul territorio è devastante!”
Ancora una volta parliamo dei cantieri della DI.MA. Costruzioni Spa di Pomezia, nello specifico, del costruendo Parco della Minerva.
Da questa mattina i lavoratori della DI.MA. hanno appreso che la stessa è stata dichiarata FALLITA dal Tribunale di Roma.
Al Museo Civico “Mastroianni” un corso per discutere del regime sanzionatorio nelle aziende sanitarie locali ed ospedaliere ai sensi del Decreto legislativo 150/2009.
Alla due giorni, organizzata dalla Società italiana di medicina veterinaria preventiva con il patrocinio della Città di Marino, hanno preso parte i dirigenti medici e veterinari del SSN. I partecipanti sottoposti a un test finale per il rilascio dell’attestato ECM. Durante i lavori il saluto dell’Assessore al decentramento Stefano Cecchi.
Mi preme – afferma il Sindaco Emilio Cianfanelli – dare una corretta informazione in merito alla delicata situazione del Ponte Monumentale. Questo perché come Sindaco ho la diretta responsabilità della sicurezza della nostra Ariccia e perché come Amministratore pubblico ho il dovere di dare una informazione chiara e trasparente che permetta a tutti di sapere come stanno veramente le cose.
nel 2010 risparmiati oltre 13 mila metri cubi di acqua, 80 mwh di energia e 30 tonnellate di co2, grazie alle buone pratiche messe in atto da aziende turistiche aderenti a Legambiente turismo
Se l’esempio fosse adottato dall’intero sistema ricettivo, risparmio annuo di 4 milioni e mezzo di metri cubi di acqua, di 27mila Mwh di energia, di 21mila tonnellate di CO2.
Sabato 2 aprile, ore 10.30 presso la circoscrizione, si inaugura il presidio di Polizia Municipale a Pavona. Dopo Cecchina, anche un’altra importante zona del territorio avrà stabilmente la presenza dei Vigili durante l’intera mattinata, dal lunedì al sabato.
Clericus Cup, derby ³divino² tra Angeli e Martiri Sabato match clou tra North American Martyrs e il sorprendente Angelicum Domenica Pulici, debutta sulla panchina degli Agostiniani, contro il Capranica Con
Una comoda possibilità per visitare il borgo medievale
È stato da poco inaugurato il nuovo parcheggio pubblico a 500 metri dal borgo medievale di Calcata, uno dei luoghi più visitati nel Parco Valle del Treja per la sua incantevole posizione su uno sperone tufaceo. Da sempre chi volesse visitare il centro storico di questo piccolo paese del viterbese, si vedeva costretto a sostare lungo la Provinciale Calcatese per la mancanza di un adeguato parcheggio, con il rischio di bloccare il traffico.
Venerdì 13 e Sabato 14 maggio Il Circuito – Circolo Combattenti Casa Pound organizza il primo torneo di sport da
Il 2 e 3 aprile a Vicenza il Gran Premio Nazionale di corsa campestre del Csi A Vicenza Bordin carica
Aveva 84 anni ed era stato portiere di Pisa, Monza e Torino negli anni ’50. Era poi andato alla Lazio
Nota di Bruno Astorre, Vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio “Le mie condoglianze ai familiari di Bob Lovati, indimenticabile bandiera
Un’ espressione di ringraziamento da parte della comunità marinese per l’opera e l’impegno profusi dall’Arma dei Carabinieri ei da Di Blasio nel suo ruolo di Comandante
della Compagnia di Castel Gandolfo
«La Città di Marino, con delibera del Consiglio Comunale 75 del 30.11.2010, votata all’unanimità, conferisce Cittadinanza Onoraria al dott. Ivo Di Blasio, Maggiore dell’Arma dei Carabinieri.
Fantastica Camilla Mancini. L’atleta frascatana, classe 1994, si è laureata ieri (martedì) campionessa del mondo nella categoria Cadetti del fioretto
Il 29 marzo, si e’ svolta la conferenza stampa con l’Assessore Provinciale alle Politiche Sociali, Claudio Cecchini
La Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini’, ha dato formalmente l’avvio all’iniziativa di formazione sperimentale IMMIGRATI e IMPRENDITORI INSIEME PER IL LAVORO, un ciclo di 13 seminari, che saranno tenuti da rappresentanti dell’ imprenditoria locale per la popolazione immigrata. L’ iniziativa, ideata e realizzata dalla Comunità Montana nell’ ambito del progetto -Integrazione sociale & qualità territoriale-, è stata finanziata da un bando provinciale dell’ Assessorato alle Politiche Sociali.
Il Castel Fontana, neopromosso nel campionato di serie B con tre turni d’anticipo, non ha fatto sconti ieri sera (martedì)
Doppia sconfitta con Mirafin e Queen’s, è retrocessione Si chiude con due turni d’anticipo la speranza di salvezza della Romanina.
Continua la collaborazione fra l’ENEA e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze per le valutazioni sul livello di contaminazione radioattiva sui cittadini italiani di rientro dal Giappone a seguito dell’incidente nucleare a Fukushima, in particolare su componenti del coro e dell’orchestra del Maggio Fiorentino.
Ulteriori misure sui campioni biologici delle persone interessate saranno effettuate presso i laboratori dell’Istituto di Radioprotezione dell’ENEA, che dispone di attrezzature allo scopo uniche in Italia, per completezza e sensibilità di misura e la cui prestazione è inter-calibrata con analoghi laboratori internazionali.
Giovedì 31 marzo alle ore 17.00 sarà inaugurato il nuovo Sportello “Banca del Tempo” di Ciampino (BdT), progetto promosso dall’Associazione Il Tempo Ritrovato, e realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Pace e Solidarietà del Comune di Ciampino e con il finanziamento della Regione Lazio.