Treia. La mattina del 10 aprile 2018 sono stato svegliato da una scossa di terremoto di magnitudo 4.7, la casa ballava “allegramente” come sta succedendo da ormai due anni, a
Lettere Aperte
- Lettera Aperta – Mentre il sisma imperversa il gasdotto SNAM avanza nelle aree terremotate Treia. La mattina del 10 aprile 2018 sono stato svegliato da una scossa di terremoto di magnitudo 4.7, la casa ballava “allegramente” come sta succedendo da ormai due anni, a...
- INVITO ALLE SCUOLE Laboratorio gratuito per le scuole – Crash! Non far crollare l’Ecosistema! Siamo lieti di invitarvi a partecipare al laboratorio sull’ecologia “Crash! Non far crollare l’Ecosistema!” che si svolgerà dal 5 al 23 Marzo 2018 presso gli spazi del Laboratorio di Ecologia...
- Lettera Aperta – Bioregionalismo politico amministrativo e proposte di riassetto territoriale in chiave bioregionale Negli ultimi anni è andata maturando una coscienza ecologica e sociale, una considerazione delle diverse necessità delle varie realtà urbane e suburbane, che richiede una revisione generale degli attuali modelli...
- Complimenti! Vi siete superati Sabato 23 dicembre ore 19,30 circa, un’auto botte con acqua si aggira per via Fontana Maggiore. Si ferma davanti alla caserma dei Carabinieri, cerca il numero 68. Da anni gli...
- Lettera aperta. Acqua: la qualità dei politici e dei manager. Lettera aperta. Acqua: la qualità dei politici e dei manager. Vi è una situazione che da anni si protrae in alcune zone di Rocca Priora, il problema dell’acqua nei giorni...
- Lettera – a proposito di “Nessun parli” Messaggio: Buongiorno, sono mamma di un ragazzo che frequenta il secondo anno del liceo musicale, e che suona pianoforte come strumento principale. In relazione al vostro articolo sull’iniziativa “Nessun parli”...


Siamo lieti di invitarvi a partecipare al laboratorio sull’ecologia “Crash! Non far crollare l’Ecosistema!” che si svolgerà dal 5 al 23 Marzo 2018 presso gli spazi del Laboratorio di Ecologia
Negli ultimi anni è andata maturando una coscienza ecologica e sociale, una considerazione delle diverse necessità delle varie realtà urbane e suburbane, che richiede una revisione generale degli attuali modelli

Sabato 23 dicembre ore 19,30 circa, un’auto botte con acqua si aggira per via Fontana Maggiore. Si ferma davanti alla caserma dei Carabinieri, cerca il numero 68. Da anni gli

Lettera aperta. Acqua: la qualità dei politici e dei manager. Vi è una situazione che da anni si protrae in alcune zone di Rocca Priora, il problema dell’acqua nei giorni
Messaggio: Buongiorno, sono mamma di un ragazzo che frequenta il secondo anno del liceo musicale, e che suona pianoforte come strumento principale. In relazione al vostro articolo sull’iniziativa “Nessun parli”

Evoluzionismo, creazionismo e la costante presenza della Coscienza nella materia Nel 1859, Charles Darwin pubblicava il suo ancora oggi controverso ma rivoluzionario “Origine della specie”, le polemiche non si son
Troppo spesso i parcheggi motociclette non sono rispettati Nel 2012, venni sollecitato da alcuni cittadini, circa la necessità della creazione di un parcheggio motociclette nel quartiere di San Salvatore o
Un amico ha perso il suo dogo di bordeaux il giorno 12/05/2017 a Colle Spina, frazione di Labico. Il cane è stato avvistato da diverse persone nella giornata di domenica
Vorrei segnalarvi una grave situazione di incuria e degrado del nostro territorio di cui purtroppo nessuno si occupa. Da oltre un anno si è verificato il crollo di una significativa
Cercare lavoro stanca Se lavorare stanca cercare lavoro non è da meno. Promesse mancate, prove fatte senza aver ricevuto poi risposta alcuna, progetti scritti per un’associazione, presi in considerazione e
Lettera aperta al Comune di Rocca Priora: la disperata ricerca di finanziamento. Che le casse dei comuni italiani siano disastrate non è una novità. Ciò che differenzia i comuni è
Ho appreso che, il 10 gennaio 2017, il referendum della CGIL sull’abolizione delle modifiche del Jobs Act, relativamente all’art. 18, una delle riforme antidemocratiche e contro i lavoratori promossa dal
Le evidenze dell’Osservatorio CRIF sui furti di identità e le frodi creditizie Le frodi creditizie perpetrate attraverso un furto di identità – con il successivo utilizzo illecito dei dati personali

Un personale ringraziamento alla Unitre Con questo articolo, desidero salutare e ringraziare, l’Università delle Tre Età (Unitre), nelle figure del presidente Prof.ssa Sara Gilotta, del vice presidente Nicola Giordano, del
Velletri tra alcune sue positività ha una negativa che somiglia ad un percorso da compiere senza un’evidente e rapida uscita (labirinto) e cioè una complicata prassi per ottenere dal SERVIZIO
Lettera aperta Spettabile Redazione, Gentile Giornalista, è periodico l’apparire sui media di notizie riguardo incidenti occorsi a piloti di volo libero, vale a dire il volo senza motore in deltaplano

Sotto e in allegato la testimonianza raccolta da Compag, l’associazione nazionale dei commercianti di prodotti per l’agricoltura, durante un recente incontro organizzato sul territorio veneto per spiegare la normativa vigente
Rocca Priora: lettera aperta sul tempio crematorio. L’undici marzo 2016 l’Amministrazione di R.P. convoca una “Conferenza cittadina sul tema del tempio crematorio”. È da chiarire subito che nell’intento del comune
Al Sindaco All’Assessore alla Scuola All’Assessore ai Servizi Sociali e per conoscenza Al Dirigente Scolastico Alla ASL Servizio di Neuropsichiatria Infantile Il giorno 28 gennaio 2016 abbiamo chiesto e ottenuto