Convegno di Studi Scavi archeologici e nuove ricerche, restauri e tutela nel Comune di Guidonia Montecelio (Rm) fra il 2015 e il 2018 Sabato 28 aprile 2018 ore 9.30 Museo
Tag "Convegno"


Continua l’impegno dell’Associazione dei Nuovi Castelli Romani in favore della promozione di cultura, formazione, salute, famiglia e informazione scientifica. Dopo il recente incontro organizzato in occasione dei 10 anni dalla
Labozeta Spa tra gli sponsor dell’iniziativa Unirsi per comunicare le reciproche conoscenze al fine di contrastare le terribili patologie cancerose. E’ questo in sintesi lo scopo del secondo meeting internazionale

“Convegno in memoria dei martiri delle foibe ed esuli Giuliano-Dalmati, memoria del Questore di Fiume ‘Giovanni Palatucci’ – servo di Dio, illustrazione progetto sul gemellaggio M. Compatri – Solin (Dalmazia)”,

Frascati, venerdì 16 febbraio nella Sala degli Specchi il convegno sulla medicina tradizionale cinese Medicina Tradizionale Cinese: attualità e prospettive. È questo il titolo dell’incontro previsto per venerdì 16 febbraio

Convegno “Separarsi ma mai da sé”. Presentato a Velletri il Progetto Ri-Sé che studia e affronta la dimensione sessuo-affettiva dopo una separazione Sabato 10 febbraio 2018 a Velletri, nell’Aula Magna

Zahoor Ahmad Zargar ha partecipato a un Convegno internazionale a Porto, in Portogallo, dal 14 al 17 gennaio, sul tema: “Il terrorismo internazionale cosa possono fare le religioni per combatterlo?”
Il 15 dicembre nasceva nel 1859 Ludwik Zamenhof, l’iniziatore della lingua Esperanto. L’Accademia Polacca di Roma, La Federazione Esperantista Italiana e l’Istituto Polacco di Roma dedicano alla sua figura un
Clinical Pathways and Technology in Colorectal Surgery Roma, venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2017 Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli

Frascati celebra la Giornata internazionale sulla Violenza contro le Donne con un grande convegno che coinvolgerà le istituzioni locali, le
25 novembre 2017 – Civita Castellana (Viterbo) _______________________________________________________________________ Nuovo prestigioso appuntamento culturale sabato 25 novembre a Civita Castellana. Nella Sala
Informazione, Politica e Scienza spesso prendono direzioni discordanti. Per questo motivo ho sentito l’esigenza di creare un contenitore nel quale
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dipartimento di Architettura – Mathesis Napoli Matematica, Natura, Architettura COMITATO SCIENTIFICO: Ferdinando Casolaro,

In occasione della Campagna Nastro Rosa, le amministratrici Emanuela Bruni, Alessia De Carli, Paola Gizzi, Arianna Gori, Lucia Santoro e

Venerdì 22 settembre si è svolto nella sala parrocchiale di San Salvatore l’annunciato 23mo incontro del gruppo “Insieme” dal titolo
“Valorizzare il territorio attraverso i prodotti tipici: il successo del convegno di apertura della Sagra della Nocciola” Si è aperta
Competenze infermieristiche e gestione del paziente con malattie infettive Convegno all’INMI Spallanzani il 28 giugno Nell’attuale contesto socio-economico ed in
Dopo cento anni dalla morte del suo ideatore la lingua internazionale esperanto ancora attuale? Si tratta evidentemente di una domanda