Risultati dei lavori: anno 2024 24 gennaio 2025, ore 9.30 Accademia Vivarium novum Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 – Frascati Il gruppo di ricerca Zètesis, di cui volge verso

Città Metropolitana di Roma Capitale, Dip.“Ambiente e tutela del Territorio: acqua-Rifiuti-Energia-Aree Protette” Comune di Velletri. Acea Ato2 Oggetto: parere contrario all’eventuale escavazione di un nuovo pozzo artesiano in Via Colle

Giuditta. Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza di Martina Galletta, Infinito edizioni Roma. Durante il ventennio fascista si rafforza il legame, nato nel 1917, nel pieno della

Domenica 26 gennaio vi invitiamo a Racconti per ricordare: in occasione della Giornata della Memoria: si terranno due laboratori didattici, dedicati a diverse fasce di età, incentrati sul tema della memoria e

In occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione Venerdì 24 gennaio 2025, ore 10:30, presso la Sala Tevere della Regione Lazio (v. C. Colombo, 212 – Roma), si terrà la
È scomparso, all’età di 81 anni, Paolo Pinto, importante personaggio culturale, uno dei più acuti e originali autori del nostro tempo. Scrittore, critico letterario, giornalista, storico, musicologo, egli ha diretto

Il 12 gennaio si è tenuta a Colonna la Settima edizione del Viaggio nel dialetto intitolata “Tra ‘n muzzicu e ‘n atru”. La manifestazione è stata promossa nell’ambito della 25ma Settimana

La testata avvia la ricerca dei suoi runner per la Maratona di Roma 2025. L’iniziativa “Maratoneta SuperNews” è arrivata alla sua terza edizione: dopo il successo registrato negli ultimi due

Marino. Moby Dick-Gruppo H24: Uno strepitoso successo della serata/evento del concorso. Un vincitore, Luciano Censi (Poesia) e due vincitrici Giulia Sartori (Narrativa), e Roberta Carnevali (Arti visive-Disegno) si aggiudicano la

E’ stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution un articolo scientifico prodotto dai ricercatori di oltre 30 istituti di ricerca internazionali che propone un modello innovativo per standardizzare

Roma, 20 gennaio 2025 La Domus Aurea continua a sorprendere e restituisce una eccezionale scoperta legata alle botteghe che lavorarono agli affreschi della monumentale residenza voluta dall’imperatore Nerone. Durante le

Un ricordo di chi c’era ‒ 2 Estate 1943. Bombe e pastasciutta Una bambina con una camiciola bianca e un fiocco nei capelli, piange disperata in braccio a qualcuno. È

Giornata Nazionale del Rispetto – 20 gennaio 2025 Bullismo: Mattia (Pd), a Colleferro inaugurato monumento Willy Onoriamo suo esempio con

Milano, 20 gennaio 2025 – Il florovivaismo italiano mantiene valori produzioni record: 3,145 miliardi: +0,1% nel 2023 sul 2022 (Istat).

Calabria, Confeuro: “Maltempo devasta agricoltura nel Reggino. Subito ristori” “Negli scorsi giorni forti raffiche di vento e intense piogge hanno

da Alessandro Ercoli e Alessandro Filippi quali delegati dal consiglio dell’Ordine Veliterno della Stera in via del tutto straordinaria in

CRISI IDRICA AI CASTELLI ROMANI: LA CONFERENZA AUBAC FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI, LASCIANDO DUBBI E PREOCCUPAZIONI Il Comitato

27 Gennaio 1992/2025 – 33 anniversario dell’incidente di Casabianca Nel pomeriggio di Lunedì 27 Gennaio prevista la cerimonia commemorativa nella

Il prossimo 4 febbraio ricorre il primo anniversario della scomparsa di Maria Rita Ierani, donna di grandi qualità e di profonda
Lanuvio – Campoleone – Genzano, la linea ferroviaria Velletri – Roma sarà collegata alla Metro C tramite la nuova stazione
In occasione dell’81^ anniversario del tragico bombardamento che il 22 gennaio 1944 colpì la città, mercoledì 22 gennaio alle ore 9.15 avrà luogo la cerimonia di