Domani sarà San Valentino un momento per celebrare l’amore in tutte le sue forme, per scambiarsi dediche d’amore tenere, affettuose, dolci. Eppure la più bella dichiarazione d’amore rimane la frase

Da molti anni – grazie agli studi di René Girard, Giuseppe Fornari, Simone Weil, Mircea Eliade e alle suggestioni da Friedrich Nietzsche – sono colpita e quasi ossessionata dal rapporto

Dal 18 al 23 febbraio 2025 al Teatro India di Roma, Anna Ammirati torna a teatro con Napsound, spettacolo che fonde poesia napoletana, musica elettronica e videoarte, per una produzione

ROMA – Il 17 febbraio 2025, ore 20:30, al Teatro Quirino di Roma andrà in scena “Un Mondo Possibile: lo spettacolo musicale”, un evento unico organizzato da Still I Rise,

SATRIANO DI LUCANIA (PZ) – Domenica 16 febbraio, alle ore 18, al Teatro Anzani di Satriano di Lucania andranno in scena “Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio”, uno

Debutta al Teatro Lo Spazio, dal 21 al 23 febbraio, A PORTE CHIUSE “l’enfer, c’est les autres” di Jean Paul Sartre con la regia di Alessia Tona. Il dramma ha

Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,00 presso il Teatro “Vittoria Colonna” di Marino la Compagnia La Bilancia srl presenta la commedia “Nuda proprietà” scritta da David Mastinu. Sul palco

Una riflessione sulla menzogna e sulla colpa che Pierattini, da senese purosangue, decide di ambientare nel mondo del Palio di Siena con i suoi ambigui protagonisti, i fantini. Sarà in

Core(L)AND torna in scena per il primo appuntamento dell’edizione 2025 sabato 15 febbraio alle ore 18.00 presso il suggestivo Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza con la presentazione di alcuni

Il 15 febbraio approda al Teatro di Mostacciano per poi proseguire la Tournée in tutta Italia l’esilarante commedia del grande commediografo Aldo De Benedetti “L’Onorevole, il Poeta e la Signora”

Approda a Roma al Teatro de’ Servi, dal 20 al 23 febbraio, LA MADRE DEL MARITO DI MIO FIGLIO, spettacolo scritto da Giulia Lombezzi e diretto da Patrizio Luigi Belloli.

Lodo Guenzi, diretto da Silvio Peroni, è protagonista – insieme a Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta – di

Con il progetto teatrale basato su una visione critica e dirompente dei miti greci dal titolo Olympus Kids – DEMETRA,

Dal 20 febbraio al 9 marzo 2025 Teatro delle Muse – Roma Anche il pubblico è protagonista ed interagisce con

Il 20 febbraio, alle ore 20.45, la compagnia teatrale “Amici di Gastone” porta in scena al Teatro Guanella di Milano(Via Giovanni

Martedì 18 febbraio, nella sala Bausch dell’Elfo Puccini, a Milano, debutta in prima nazionale Un po’ meno fantasma, spettacolo ideato

Giovedì 13 febbraio a Officina Pasolini, Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca,
Torna il Carnevale di Frascati con un’edizione pronta a unire tradizione, creatività e divertimento. Grazie alla preziosa collaborazione tra l’Associazione
Frascati celebra il 25° anniversario del Complesso Museale delle Scuderie Aldobrandini con un ricco programma di mostre ed eventi culturali

Siamo tutti abituati a immaginare Capri come l’isola frequentata dai vip nelle vacanze per la sua fantastica bellezza naturale. Uno

Pallone d’Oro Serie C, premiato Leonardo d’Alessio del Milan Futuro: ‘Un riconoscimento che potrà aiutarmi a fare meglio’ Leonardo D’Alessio

Nelle Marche si apre il grande circuito dei campionati nazionali del CSI Ciclocross: primo traguardo tricolore Domenica 16 febbraio, al

Frascati (Rm) – C’è una nuova guida tecnica per la Promozione della Lvpa Frascati. Mister Andrea Borsa ha rassegnato le
Inaugurazione del nuovo spazio espositivo del Museo Archeologico di Terzigno: “Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2”

Uno spaccato umano, poetico ed educativo sugli artisti dell’Italia del dopoguerra. In scena al Teatro di Documenti dall’11 al 16

Debutta in prima assoluta dal 21 al 23 febbraio al Teatro di Villa Lazzaroni UNA STORIA VERA FATTA DI BUGIE,

Due giorni con Serafino Iorli, artista caro al pubblico dell’OFF/OFF Theatre per la sua ironia che in via Giulia colleziona

dal 18 al 23 febbraio dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17 IL MINISTERO

Il Parco Regionale dei Castelli Romani ha festeggiato lo scorso 2024 quarant’anni dalla sua fondazione, voluta all’epoca furor di popolo