Occhio alle prenotazioni! Colonna si prepara a festeggiare l’arrivo della primavera con un doppio appuntamento imperdibile di amicizia, divertimento, cultura e allegria! Occasioni meravigliose per stare insieme scoprendo belle cose


POMEZIA, AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI GIARDINI DI VIA FARINA E DELL’AREA VERDE TRA VIA DEL MARE E VIA ROMA Dopo anni di abbandono, i giardini di Via

“A Cori non si farà nessun impianto di biogas”. Così avevano affermato il sindaco Mauro De Lillis e l’assessora all’Agricoltura Simonetta Imperia pubblicamente durante l’incontro aperto di ‘Natura in Campo’,

Si è svolto nella mattinata di oggi, 14 febbraio, l’incontro organizzato a Palazzo Chigi dal Presidio dei Castelli Romani “Natale De Grazia” di “Libera” e il movimento “Vento di Legalità”,

Da: Save the Children Italia Onlus <ufficiostampa@savethechildren.org> Inviato: mercoledì 12 febbraio 2025 06:30 A: redazione@controluce.it Oggetto: Save the Children, più di un adolescente su 4 pensa sia frequente subire o assistere a discriminazioni a

RDC: Save the Children, almeno 28 bambini uccisi nell’ultimo brutale attacco nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo Più di 7 milioni di persone, tra cui 3,5 milioni di

Dal 7 al 9 ottobre torna a Bologna la 18a edizione di “ACCADUEO”: la fiera internazionale dell’acqua Dal 7 al 9 ottobre 2025, Bologna ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, la fiera internazionale dedicata alla

Italian Design Day 2025 SALVATORE AMURA É AMBASCIATORE DEL DESIGN ITALIANO NEL MONDO AD ALMATY, KAZAKISTAN: PRESENTATA OGGI LA SCUOLA DEL FUTURO “PISCOPIA CORNER” ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI ALMATY Oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, Salvatore Amura, Amministratore delegato di Valore Italia, nominato Ambasciatore del Design Italiano nel mondo in Kazakistan ad Almaty per la nona edizione dell’Italian Design Day, ha tenuto una lectio magistralis sul tema del design inclusivo presso l’università KazGASA per una platea di studenti di design e architettura, insieme ai rappresentati delle

FILA, da dieci anni al fianco della ricerca oncologica pediatrica. Continua il finanziamento a Fondazione Veronesi grazie ad una borsa di ricerca e la donazione di kit creativi GIOTTO a bambine

Astigmatismo: cause, sintomi, impatto sulla vita quotidiana e possibili soluzioni Clinica Baviera spiega nel dettaglio questa patologia che colpisce quattro italiani su dieci L’astigmatismo è uno dei problemi visivi

Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 la Riserva regionale di Tor Caldara, passata sotto la gestione dell’Ente regionale Parco dei Castelli Romani da poche settimane, rimarrà chiusa, come accade, purtroppo,
Dopo il Consiglio Comunale della scorsa settimana, ho presentato in commissione “Servizi”, convocata dalla presidente della stessa Sabrina Cancani, una proposta per valorizzare Rocca di Papa in vista del Giubileo

È un diritto e anche un dovere chiederci se la democrazia rappresentativa alla quale è legata la nostra esistenza politica

“Ugo” torna a Roma! La commedia di Carla Vistarini, premio Idi, sarà in scena all’OFF/OFF Theatre di via Giulia sabato

Il prossimo 21 febbraio 2025 alle ore 21.00, il Teatro San Leonardo di Viterbo (Via Camillo Benso Conte di Cavour

Martedì 18 febbraio, alle ore 16.30 – presso la Biblioteca comunale “Bruno Martellotta” di Grottaferrata, nell’ambito dei Martedì delle scrittrici

Marino (Rm) – Una novità “istituzionale” per il Marino Pallavolo. Il presidente Sante Marfoli, con oltre 12mila preferenze, è stato

Roma – Sono il gruppo “maggiore” della Scuola calcio dell’ULN Consalvo e stanno vivendo un’annata molto importante, di “passaggio” verso

Lariano (Rm) – Il progetto tecnico dell’Atletico Lariano ha il suo “cuore pulsante” nella Scuola calcio. La società dei presidenti

Riportare l’uomo al centro nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale: presentato alla Camera il Manifesto del Transumanismo Inverso Una delle sfide cruciali del

Il 12 febbraio, nella sede del PD di Monte Porzio Catone, si è svolta un’assemblea molto partecipata, che ha dato
Un modello avanzato di intelligenza artificiale per migliorare i calcoli delle simulazioni di incidenti ‘severi’ nei reattori nucleari. A
Il supercomputer CRESCO dell’ENEA ha fornito in un anno 120 milioni di ore di calcolo a supporto delle attività di ricerca e sviluppo
ENEA ha brevettato un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in esclusiva del brevetto,
Il quadro regolamentare e le politiche UE per promuovere la competitività del settore e la sua attrattività turistica Lunedì 17
Sanità: Mattia (Pd), Rocca stringa un patto con medici base Basta polemiche, apra dialogo in Commissione “Il presidente Rocca la