MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta Elisa Caldana Il falco di Karachi 14 febbraio – 3 maggio 2025 MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta LE MOSTRE DEL 2025 HENRI CARTIER-BRESSON E L’ITALIA In collaborazione con Fondation Henri Cartier-Bresson a cura di Clément Chéroux e
Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede presenta CONCILIAZIONE 5 YAN PEI-MING. OLTRE IL MURO – REGINA COELI, ROMA a cura di Cristiana Perrella Il
La Direzione regionale Musei nazionali Lazio ha il piacere di invitare la S.V. a un doppio appuntamento presso il Museo archeologico nazionale dell’Agro Falisco e Forte Sangallo di Civita Castellana:
Inaugurerà Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 18:00, “INTERIM” di Guglielmo Mattei presso la Galleria Vittoria, in via Margutta 103 a Roma. L’esposizione, a cura di Tiziano M. Todi è
nell’ambito del Festival Black History Month Florence, apre la mostra “George Zogo: La Foule et l’Appel”: un omaggio, una riscoperta e una riflessione sulla vita e l’opera di un artista

” SPARIAMO ” Giovedì 20 febbraio alle ore 17.00, per celebrare l’anniversario della pubblicazione del Manifesto del Futurismo su Le Figaro nel 1909, l’attore Marco Prosperini interpreta il geniale inventore

Prosegue la stagione di prosa 2024-2025 del Teatro Bernini di Ariccia che – sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il contributo economico del Comune di Ariccia, nell’ambito

Domenica 16 febbraio in doppia replica alle 15:00 e alle ore 17:00 alla sala Diana di via Paggi, la Compagnia Liberitutti propone “DULCAMARA E IL MAGICO ELISIR”, spettacolo della sezione
Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 17.00 la Biblioteca comunale di Velletri “Augusto Tersenghi” in collaborazione con Biblionova Società Cooperativa presenta l’evento di lettura ad alta voce “Letture in maschera”.