Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

75esimo anniversario della Costituzione italiana

75esimo anniversario della Costituzione italiana
Settembre 21
19:50 2023

75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria

Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Fondazione De Cultura e Teatro Simposio, ha organizzato una serie di appuntamenti per raccontare la Costituzione. L’iniziativa coinvolgerà tutti i comuni del Consorzio (Artena, Carpineto Romano, Cave, Colonna, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Labico, Lariano, Paliano, Poli, Valmontone e Zagarolo) ed è ideata e realizzata in occasione del 75esimo anniversario della promulgazione della carta fondamentale dello Stato italiano.

In occasione del settantacinquesimo anniversario della Costituzione italiana (1948-2023) in ogni Comune consorziato sarà inaugurata una pietra che richiama la Costituzione, oltre a molteplici iniziative culturali come teatro e canzoni con il Teatro Simposio, laboratori e attività per i più piccoli, approfondimenti su testi e libri a cura della Fondazione De Cultura, colazioni o merende in base all’orario.

Un’iniziativa culturale quella ideata dal Consorzio I Castelli della Sapienza, presieduta dall’Onorevole Angelo Rossi, che da seguito a quella del 2021, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri con l’installazione di panchine letterarie, e quella del 2022 con la mostra itinerante e gli spettacoli teatrali in occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini.

Sempre con lo scopo di promuovere il territorio attraverso la cultura, la manifestazione si svolgerà nel mese di ottobre: il primo appuntamento è previsto per venerdì 6 (ore 17) a Zagarolo (Palazzo Comunale). Seguiranno le tappe di Poli (ore 11) e Lariano (ore 16), sabato 7 ottobre, e Genazzano, domenica 8 ottobre (ore 16.30). Appuntamenti successivi venerdì 13 ottobre ad Artena (ore 11), sabato 14 ottobre a Labico (ore 11) e Cave (ore 16), domenica 15 ottobre a Colonna (ore 10.30). Ultimi quattro appuntamenti quelli di venerdì 20 ottobre a Paliano (ore 11), sabato 21 ottobre a Gallicano (ore 16), giovedì 26 ottobre a Valmontone (ore 11) e sabato 28 ottobre a Carpineto (ore 17.30).

«In occasione del 75esimo anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione italiana, siamo orgogliosi di annunciare la partenza di questo progetto, volto a rinnovare la memoria di un evento di fondamentale importanza che ha costituito la base della Repubblica italiana, delineandone i principi fondamentali che ancora a oggi, dopo 75 anni rimangono attuali. Tale evento sarà celebrato attraverso l’apposizione di una pietra, in cui è inciso un articolo della costituzione in ogni comune consorziato» ha affermato il presidente del c.d.a. del Consorzio, Onorevole Rossi.

Tutti gli eventi saranno a ingresso libero e le pietre, tutte affisse in prossimità dei municipi o di luoghi istituzionali, resteranno a futura memoria quale monito irrinunciabile per il rispetto della “Costituzione”, traccia basilare per l’educazione civica di ogni generazione.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”