Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

A Monteleone d’Orvieto (TR) la magia del Presepio Vivente – 24 dic/5 gen

A Monteleone d’Orvieto (TR) la magia del Presepio Vivente – 24 dic/5 gen
Dicembre 18
11:08 2019

E pensare che tutto nacque quasi per gioco, ben 40 anni fa. Il Presepio Vivente di Monteleone d’Orvieto festeggia questo importante anniversario e ripropone la fortunata formula che lo ha reso uno degli eventi natalizi più attesi in tutta l’Umbria. Tra i vicoli del suggestivo borgo medievale in provincia di Terni, la Palestina di un tempo tornerà a rivivere come per magia in quattro, imperdibili serate: il 24 dicembre (dalle ore 22 alle 23.30), il 26, 29 dicembre e il 5 gennaio dalle ore 16.30 alle 19.

Nel caratteristico centro storico illuminato per lo più da fiaccole, si passeggerà fra soldati romani e sacerdoti del Sinedrio, fra il lusso dei ricchi e la povertà dei lebbrosi; il tutto circondati dai mercanti e dai mestieri tipici di quel periodo come il fornaio, il falegname, la profumiera, il cestaio, il pescatore, il fabbro e il segantino. Bambini in costume, pecore e galline accompagneranno la visita, che ovviamente culminerà nella Stalla dove vedrà la luce Gesù bambino.

L’idea di realizzare un Presepe Vivente a Monteleone d’Orvieto nacque nel 1980, quando fu allestita la prima raffigurazione: dieci ragazzi in tutto rappresentarono, attorno ad una capanna costruita all’interno della Chiesa dei S.S. Apostoli Pietro e Paolo, i personaggi principali. Si svolse tutto in maniera molto semplice e spontanea e nessuno al tempo pensò che la singolare esperienza che stava vivendo in quel momento si sarebbe ripetuta negli anni a venire; ma l’emozione, gli elogi e il consenso suscitato tra i partecipanti furono tali da indurre a continuare e a migliorare ogni anno, fino ad arrivare all’attuale manifestazione che conta ben duecento figuranti e richiama moltissimi spettatori.

Quest’anno, inoltre, la notte di Capodanno verrà organizzato un gran veglione di San Silvestro sotto la torre, per salutare il 2019 all’insegna della convivialità e della buona cucina. Raggiungere Monteleone d’Orvieto durante le festività sarà una buona occasione anche per scoprire uno dei borghi più suggestivi dell’Umbria, arroccato su un colle che domina le propaggini meridionali della Valdichiana. Nel borgo meritano una visita la Chiesa parrocchiale dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, che custodisce la pregevole tavola della Madonna con Bambino tra i santi Pietro e Paolo di un allievo del Perugino; e ancora la seicentesca Chiesa del SS. Crocifisso, la torre dell’orologio e il torrione, di origine medievale, splendido belvedere su Umbria, Toscana, Lazio e Valdichiana. Senza dimenticare il settecentesco “Teatro dei Rustici”, ricavato dal palazzo signorile sede del Podestà o del Vicario che nel medioevo veniva generalmente inviato da Orvieto, compreso tra le “Meraviglie italiane”. Partendo da Monteleone d’Orvieto, inoltre, è possibile visitare nell’arco di pochi chilometri Città della pieve, Montegabbione, Orvieto, Perugia, Arezzo e Cortona.

 

Info:
Data – 24 dicembre/5 gennaio

Località – Monteleone d’Orvieto (Terni)

sms a 3408505381

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”