Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

A Nepi la cerimonia dei Ceri ed il Corteo Storico

Maggio 24
08:13 2025

A Nepi la cerimonia dei Ceri ed il Corteo Storico aprono la ventinovesima edizione dello storico Palio dei Borgia

24 maggio-15 giugno 2025 Nepi (VT)
________________________________________________________________________________

Fervono alacremente i preparativi, a Nepi, per l’organizzazione dell’evento più atteso dell’anno: il Palio dei Borgia.
Per tre settimane consecutive, dal 24 maggio al 15 giugno, il caratteristico borgo sarà addobbato a festa, con allestimenti e bandiere dai colori delle quattro contrade: San Biagio, La Rocca, Santa Maria e Santa Croce per accogliere al meglio la storica rievocazione rinascimentale, giunta quest’anno alla ventinovesima edizione.
La manifestazione, organizzata dall’Ente Palio guidato dal rettore Simona Benedetti, sarà ospitata in diverse location: dal Forte dei Borgia al centro storico, dal palazzo Comunale al Duomo e prevede un fitto calendario di appuntamenti di vario genere: conferenze, spettacoli, degustazioni, cene in taverna che animeranno il borgo con una sorta di tuffo nel passato, in un suggestivo viaggio a ritroso nel tempo che catapulterà i visitatori alla fiorente epoca del Rinascimento.
La figura centrale sarà il controverso personaggio di Lucrezia Borgia e la storica competizione fra le quattro Contrade, che animeranno i momenti clou del cartellone: il tradizionale Corteo Storico, la Giostra dei cavalieri ed il Palio degli Arcieri,
L’apertura ufficiale del Palio dei Borgia sarà sabato 24 maggio, con la consueta Cena Propiziatoria mentre il cartellone degli eventi prenderà il via la settimana successiva, a partire da venerdì 30 maggio, con la cerimonia di offerta dei Ceri e la Benedizione del Drappo 2025, realizzato dall’artista Rita Sargenti.
Sabato 31 Maggio sarà la volta del Corteo Storico per le vie della città, seguito dal “Trionfo della Concordia”, rito della consegna delle chiavi della Città a Lucrezia Borgia, con la direzione artistica di Ornella Marcucci
Domenica 01 Giugno giornata dedicata ai Giochi Popolari delle 4 Contrade, a cura del Comitato Giovani Palio dei Borgia e, in serata, al Torneo delle quattro contrade di scherma storica a contatto pieno – a cura della Compagnia della Ruggine
Lunedì 02 Giugno, in Piazza del Comune, Harmonica la Sfida , gara tra gruppi musici esterni a cura Ente Palio dei Borgia.
Di seguito il programma completo

PROGRAMMA
Taverne Aperte il 30-31 Maggio e il 01-02 / 06-07-08 / 13-14-15 Giugno 2025

Sabato 24 Maggio
Ore 18:00 Polo Culturale “ L’Acquedotto”
Presentazione del Quaderno di studi e ricerche: “ I Borgia a Nepi” , Autrice Stefania Tarquini – a cura dell’Associazione Culturale Antiquaviva

Ore 20:00 Polo Culturale “ L’Acquedotto”
Cena Propiziatoria a cura Ente Palio dei Borgia – Prenotazione obbligatoria

Venerdì 30 Maggio
Ore 10:00 Forte dei Borgia
“LE OLIMPIADI DI LUCREZIA” a cura delle Insegnanti della Scuola dell’Infanzia di Nepi
Ore 18:30 Chiesa Cattedrale
Santa Messa solenne di inaugurazione del Palio dei Borgia 2025, Cerimonia di offerta dei Ceri e Benedizione del Drappo 2025 – a cura di Fabio Pugliesi. La Santa Messa sarà accompagnata dal coro “Nova Schola Cantorum”, all’organo il M. Olga di Ilio e il M. Giuseppe Galli, direzione del M. Laura Ammannato

Sabato 31 Maggio
Ore 21:30 Per le vie del Centro Storico e presso la Piazza del Comune
Corteo Storico e in Piazza del Comune “Trionfo della Concordia”, rito della consegna delle chiavi della Città a Lucrezia Borgia, direzione artistica Ornella Marcucci
Ore 23:00 Bastioni Rocca Borgiana
Giochi di Luce della Ditta “Colonnelli Fireworks”

Domenica 01 Giugno
Ore 11:00 Sala Nobile del Palazzo Comunale
Conferenza di apertura del Palio dei Borgia 2025
“Qualcosa di nuovo sotto il Sole: Il Mito di Fetonte a Nepi e la rappresentazione del cosmo nella tarda antichità” a cura di Fabio Pugliesi, relatore sarà il Dott. Charles Wastiau, archeologo e storico dell’arte. Sarà presentato inoltre il drappo dell’edizione 2025 con presente l’autore. L’evento sarà presentato da Federica Marino, giornalista Rai.
Ore 18:00 Piazza del Comune
Giochi Popolari delle 4 Contrade, a cura del Comitato Giovani Palio dei Borgia
Ore 21:30 Piazza del Comune
Torneo delle quattro contrade di scherma storica a contatto pieno – a cura della Compagnia della Ruggine

Lunedì 02 Giugno
Ore 11:00 Sala Nobile del Palazzo Comunale
Presentazione del Quaderno di studi e ricerche: “ I Ritratti di Lucrezia Borgia – lo stato degli studi” , Autrice Lucrezia Rubini – a cura dell’Associazione Culturale Antiquaviva
Ore 18:00 Piazza del Comune
Harmonica la Sfida , Gara tra gruppi musici esterni a cura Ente Palio dei Borgia
Ore 21:30 Chiesa di San Pietro
Concerto “Alla corte di Lucrezia: Frottole, pavane e canti di festa” – a cura di “Nova Schola Cantorum ensemble”, con i musicisti de “Le chitarre della Tuscia ensemble” e la direzione del M. Roberto Mattioni

Venerdì 06 Giugno
Ore 17:00 Sala Nobile del Palazzo Comunale
Presentazione del Quaderno di poesia e narrativa: “ Favolosa Lucrezia” , Autrice Maria Wojcik – a cura dell’Associazione Culturale Antiquaviva
Ore 21:30 e 22:30 Forte dei Borgia
“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia – Evento a pagamento – Direzione artistica Ornella Marcucci
Ore 22:00 Piazza del Comune
Gara dei Musici delle 4 Contrade di Nepi a cura Ente Palio dei Borgia

 

Sabato 07 Giugno
Ore 10:30 Museo Civico
Conferenza di apertura della mostra “ Storia, monete e medaglie di Alessandro VI” a cura del Circolo Numismatico Romano Laziale
Ore 17:00 Sala Nobile del Palazzo Comunale
“Carlo V e Lucrezia Borgia” – Itinerario “Le vie di Carlo V” – Disvelazione della targa commemorativa con lettura teatrale del testo e successiva presentazione dell’itinerario con relatore il Dott. Alessandro Santucci dell’Ente Palio dei Borgia, presente il Cav. Dott. Francesco Totaro, Vicepresidente storico del C.C.I. “L.Einaudi” e componente il comitato scientifico della rete europea e la Grand. Uff. Prof.ssa Rosa Nicoletta Tomasone, Vice Presidente europea e Coordinatrice nazionale dell’itinerario “Le vie di Carlo V”
Ore 18:30 Forte dei Borgia
“Sommossa Popolare” a cura del Comitato Giovani Palio dei Borgia
Ore 21:00 Centro Storico
“Ridendo del potere, si fan pernacchie e poi….si muore!”, Facezie e narrazioni de’ guitti itineranti”– a cura del Gruppo Theatrum et Historiae – Direzione artistica Marco Pifferi
Ore 21:30 e 22:30 Forte dei Borgia
“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia – Evento a pagamento – Direzione artistica Ornella Marcucci

Domenica 08 Giugno
Ore 08:30 Forte dei Borgia
Torneo di qualificazione degli Arceri
Ore 17:30 Forte dei Borgia
Torneo degli Arcieri valido per l’assegnazione del Palio 2025
Ore 21:00 Centro Storico
“Ridendo del potere, si fan pernacchie e poi….si muore!”, Facezie e narrazioni de’ guitti itineranti”– a cura del Gruppo Theatrum et Historiae – Direzione artistica Marco Pifferi
Ore 21:30 e 22:30 Forte dei Borgia
“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia – Evento a pagamento – Direzione artistica Ornella Marcucci

Giovedì 12 Giugno
Ore 21:00 Polo Culturale “ L’Acquedotto”
“Giovedì Borgiani. Tra arte, musica e degustazione” – A tavola con il Contado – Degustazione a cura di “Gastromania” di Valerio Marini e di enoteca “Gustopiù” di Maurizio Giovannetti

Venerdì 13 Giugno
Ore 21:30 Forte dei Borgia
Spettacolo “Il Fardello, liberamente ispirato dal Decameron” a cura di Simone Sena – Evento a pagamento
Ore 22:00 Piazza del Comune
Spettacolo “ Il Sogno di un giullare” – Giochi di fuoco a cura della Compagnia del Grifone

Sabato 14 Giugno
Ore 9:30 Parco Comunale Martiri delle Foibe
Giostra dei Cavalieri di qualificazione
Ore 18:00 Parco Comunale Martiri delle Foibe
Giostra dei Cavalieri valida per l’assegnazione del Palio 2025
Ore 21:30 Forte dei Borgia
Spettacolo “Il Fardello, liberamente ispirato dal Decameron” a cura di Simone Sena – Evento a pagamento

 

Domenica 15 Giugno
Ore 19:00 Piazza del Comune e per le vie del Centro Storico
Cerimonia di chiusura , Corteo Storico e assegnazione del Drappo 2025 alla Contrada Vincitrice
Per info dettagliate :
HYPERLINK “http://www.paliodeiborgianepi.it” www.paliodeiborgianepi.it, Fb: @paliodeiborgia

 

TusciaEventi <redazione@tusciaeventi.it>

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”