Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

A PORTE CHIUSE ” l’enfer, c’est les autres” dal 21 al 23 febbraio al Teatro Lo Spazio-Roma

A PORTE CHIUSE ” l’enfer, c’est les autres” dal 21 al 23 febbraio al Teatro Lo Spazio-Roma
Febbraio 13
17:08 2025

Debutta al Teatro Lo Spazio, dal 21 al 23 febbraio, A PORTE CHIUSE “l’enfer, c’est les autres” di Jean Paul Sartre con la regia di Alessia Tona.
Il dramma ha inizio con un Valletto che introduce in una stanza un uomo chiamato Garcin. La stanza non ha nulla: né finestre né specchi. Si capirà presto che è un luogo dell’inferno.
In seguito, due donne raggiungeranno Garcin: Inès e Stella. Attendono tutti il momento della tortura, ma nessun altro entra nella stanza. Pian piano i personaggi comprendono di essere lì per torturarsi a vicenda, con domande e commenti sulla loro vita precedente, sui delitti, miserie, desideri e passioni.
I personaggi sono in grado di vedere ciò che accade sulla Terra nella misura in cui ciò riguarda ancora loro, ma a mano a mano la connessione si fa più labile e le visioni scompaiono, lasciandoli da soli con loro stessi e con gli altri due. La porta però è sempre rimasta aperta ma nessuno dei tre sarà in grado di lasciare la stanza, imprigionati nella rete di rapporti che hanno creato.

Note di Regia: Il non luogo, l’inferno, diventa lo scenario di questa pièce teatrale scritta da Jean Paul Sartre nel 1944. L’interesse per questo testo è stato immediato. Sono molte le domande che mi sono posta e ci siamo posti su questi personaggi apparentemente mostri ma usati dal carnefice più grande: la società.  “A porte Chiuse” rappresenta uno spaccato feroce e graffiante che prende forma in un inferno personale da cui noi vi è via d’uscita. Non esiste remissione dei peccati per i protagonisti di quest’opera, ma solo un lento calvario che durerà per sempre. Sono Garcin, Inès e Stella i protagonisti del dramma del giudizio collettivo; in essi vittima e carnefice sono la stessa persona. La scena è scarna, provvista solo di sedute trasparenti e due oggetti. Elementi stabili e instabili allo stesso tempo che regalano ai protagonisti una parvenza di solidità a ricordo della loro precedente vita. I racconti del passato e le visioni del presente cominciano a prendere forma con immagini sfuocate. Un assaggio di ciò che avviene in loro assenza nel mondo che tanto hanno indegnamente vissuto lacera ancora di più quel che resta di queste anime dannate. Ma è in questo luogo lontano dall’immaginazione comune che finalmente avranno modo di conoscersi realmente. Nel tormento dell’eternità saranno liberi. Ameranno soffrire e farsi del male a vicenda, aggrappati al delirio e ai ricordi, consapevoli di non poter tornare mai più indietro.

DAL 21 AL 23 FEBBRAIO 2025
ORARI SPETTACOLO
VENERDI ORE 21:00
SABATO ORE 18:00
DOMENICA ORE 17:00

TEATRO LO SPAZIO VIA LOCRI 42/44 ROMA
Fermata metro San Giovanni
PER INFO E PRENOTAZIONI
06/77076486 Cell. 3397759351
info@teatrolospazio.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”