Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

A Torino il gran finale di “Sport in Rete”

A Torino il gran finale di “Sport in Rete”
Luglio 06
11:20 2025

Un weekend all’insegna della partecipazione e dell’incontro ha chiuso il progetto “Sport in Rete”, promosso da US ACLI, CSI e PGS con il sostegno di Sport e Salute.
Dal 27 al 29 giugno oltre 120 ragazze e ragazzi si sono messi in gioco in discipline “di rete”, superando ogni barriera attraverso il fair play, il rispetto e il valore della squadra.
Un’esperienza che ha reso visibile una nuova cultura sportiva, capace di includere e far crescere.

Torino, 4 luglio 2025 – Si è concluso con grande entusiasmo a Torino il progetto nazionale “Sport in Rete”, promosso da US ACLI, CSI e PGS, con il sostegno di Sport e Salute, che per tre giorni ha animato il capoluogo piemontese tra sport, sorrisi e soprattutto inclusione.

Dal 27 al 29 giugno, oltre 120 giovani atleti, provenienti da Bari, Brescia, Catania, Firenze, Milano, Torino e Trieste, si sono confrontati in tornei di pallavolo, tennis, pickleball e tennistavolo, vivendo un’esperienza unica, all’insegna del gioco di squadra, del fair play e del rispetto reciproco.

L’iniziativa, attiva da ottobre 2024 e in corso fino a settembre 2025, ha coinvolto centinaia di ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni in 16 regioni italiane, con l’obiettivo di promuovere parità di genere, inclusione, collaborazione e valorizzazione delle capacità individuali, anche attraverso formule a bassa intensità agonistica, inclusive e accessibili.

«Questo progetto è nato per includere chi spesso resta ai margini: lo sport deve essere per tutti, senza esclusioni – le parole di Damiano Lembo, Presidente Nazionale US ACLI . A Torino abbiamo visto il volto più bello dello sport: quello che accoglie, educa e forma».

«Iniziative come questa raccontano la nostra idea di sport: uno spazio aperto, dove ogni giovane si sente accolto e valorizzato – sottolinea Vittorio Bosio, Presidente Nazionale del CSI –. Grazie a questo progetto abbiamo visto in azione un modello sportivo che unisce, costruisce relazioni e fa crescere comunità educanti. È questo il senso più profondo della nostra missione associativa».

«Il progetto ha mostrato quanto lo sport possa essere strumento educativo e inclusivo – conclude Ciro Bisogno, Presidente Nazionale PGS –. A Torino abbiamo respirato l’energia positiva di ragazzi e ragazze che, attraverso il gioco, hanno imparato a conoscersi, a rispettarsi, a crescere insieme. È questa la strada che vogliamo continuare a percorrere: uno sport che educa, include e mette sempre al centro la persona».

Durante l’evento conclusivo, le squadre miste di 8 atleti ciascuna, composte equamente da ragazze e ragazzi, si sono cimentate in due discipline a testa secondo la formula bi-disciplinare, in un contesto educativo oltre che sportivo.

A testimoniare la riuscita dell’iniziativa, l’assegnazione di due premi speciali:

  • Il Premio Fair Play, al giovane atleta Antonio Mondio dell’ASD PROIETTI TENNIS TEAM che ha incarnato i valori etici del progetto.
  • Il Premio Inclusione, alla squadra del CENTRO SPORTIVO ROIBLANT che ha maggiormente dimostrato spirito di gruppo, rispetto e coesione.

Oltre alle gare, il progetto ha rappresentato un vero e proprio laboratorio di crescita personale e collettiva, contribuendo a contrastare il drop-out, ovvero l’abbandono della pratica sportiva, in particolare tra le ragazze, e a stimolare il coinvolgimento di giovani spesso esclusi perché inattivi o provenienti da contesti socioeconomici fragili.

 

UNA RETE CHE UNISCE

Il progetto Sport in Rete ha dunque dimostrato che le cosiddette discipline “di rete” – dal tennis alla pallavolo – non dividono, ma uniscono, offrendo uno spazio sicuro, stimolante e motivante per ogni giovane, senza distinzioni di genere o provenienza.

La grande partecipazione e il clima gioioso vissuto a Torino hanno confermato il valore del lavoro svolto in questi mesi da associazioni, scuole, educatori e tecnici sportivi.

Un successo condiviso che pone le basi per una nuova cultura sportiva, inclusiva, partecipata e umana.

Felice Alborghetti

Area Comunicazione Marketing e Innovazione Digitale

Ufficio Stampa
Centro Sportivo Italiano APS – Presidenza Nazionale

Tel: 0668404592

Cel. 3280112224

Via della Conciliazione, 1 – 00193 Roma
www.centrosportiivoitaliano.it – stampa@csi-net.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”