Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

 Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Verdi: La Traviata. Anatomia di un capolavoro

 Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Verdi: La Traviata. Anatomia di un capolavoro
Maggio 26
19:11 2023

 Accademia Nazionale di Santa Cecilia

domenica 28 maggio ore 11 – Sala Petrassi                                                                  

CORRADO AUGIAS

LA MUSICA, LA STORIA

Verdi: La Traviata. Anatomia di un capolavoro

Ultimo appuntamento, domenica 28 maggio alle ore 11 (Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi) con Corrado Augias che terrà una lezione su uno dei più amati e rappresentati capolavori del teatro musicale dell’Ottocento, La Traviata di Giuseppe Verdi, eseguita per la prima volta alla Fenice di Venezia il 6 marzo 1853 e terza opera della famosa “trilogia popolare”. Il libretto, scritto da Francesco Maria Piave, è tratto dalla pièce di Alexandre Dumas figlio La dame aux camélias, che ha per protagonista la cortigiana Marguerite Gautier, una figura realmente esistita. Tutto questo, e molto altro ancora, vi verrà raccontato dal giornalista, scrittore e conduttore televisivo Corrado Augias, che accompagnerà il pubblico in un avvincente viaggio nella Parigi dell’Ottocento. Il racconto di Augias sarà inframmezzato da musiche dal vivo, eseguite dal soprano Costanza Fontana e dai solisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia accompagnati al pianoforte da Aurelio Canonici, e da brevi filmati.

 L’incontro fa parte delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura, per la conservazione e la valorizzazione della casa-museo del compositore Giuseppe Verdi a Sant’Agata di Villanova sull’Arda.

Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi

domenica 28 maggio ore 11

 Verdi: La Traviata. Anatomia di un capolavoro

conduce Corrado Augias

Costanza Fontana soprano 

solisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

David Sotgiu tenore Luciano Adriano Miotto baritono 

pianoforte Aurelio Canonici

_____________

Biglietti: € 12 intero; abbonati e under 30 € 10 ׀ www.santacecilia.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”