Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Acque Lazio: balneazione sul web

Luglio 31
10:04 2009

“Il sito è stato realizzato – continua Zaratti – in modo da consentire la piena e completa accessibilità delle informazioni, secondo quanto richiesto dal D.Lgs. 195/2005 “Attuazione della Direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale”.
“Il nuovo sito web è stato organizzato su tre livelli. – afferma il Commissario dell’ARPA Lazio Corrado Carrubba – Nel primo si trova il giudizio di idoneità alla balneazione individuato all’inizio della stagione balneare, così come definito dal provvedimento regionale, sulla base delle analisi eseguite nel corso dell’anno precedente. Nel secondo livello ci sono le sintesi delle serie storiche per tutti i tratti di costa marina e lacustre e a partire dall’anno 2006 ed è riportata una valutazione sintetica della conformità dei parametri analitici rispetto alla normativa, cosa che permette di visualizzare immediatamente l’andamento qualitativo di una qualsiasi zona di interesse. Nel terzo, infine, sono reperibili i dati analitici che completano le informazioni di sintesi e nel quale sono riportati i dati analitici rilevati durante le campagne di balneazione, allo scopo di consentire diversi livelli di approfondimento sulle aree sottoposte a monitoraggio”.

Le pagine dedicate alle acque balneabili sono visibili sul sito dell’ARPA Lazio all’indirizzo: www.arpalazio.net, sezione Acqua, sottosezione Balneazione, alle voci: Mare acque di balneazione; Laghi acque di balneazione. Nelle quali selezionando il Comune d’interesse è possibile avere la condizione delle acque sia in maniera grafica, sia testuale.

 

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”