Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, le strade provinciali sono strette e pericolose Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, le strade provinciali sono strette, pericolose e alcune hanno il manto stradale in pessime condizioni. Alcuni esempi: via Montegiove, via Ardeatina, via Roncigliano, via...
  • Grottaferrata progetta il futuro Grottaferrata progetta il futuro: approvati cinque documenti di indirizzo progettuale per una Città più moderna, funzionale e accessibile La Giunta Comunale di Grottaferrata ha compiuto un passo decisivo verso la costruzione...
  • “Velletri Libris” 2025 parte con il pienone “Velletri Libris” 2025 parte con il pienone: al Chiostro Chiara Valerio ha raccontato “La fila alle poste” Un grande successo di pubblico e di gradimento per l’inaugurazione di “Velletri Libris”...
  • Tor Vergata inaugura il laboratorio X-Chem Parte il nuovo polo per l’innovazione chimica A Tor Vergata nasce il Centro di Microscopia Avanzata: il Laboratorio X-Chem apre le porte alla ricerca d’eccellenza Lunedì 14 luglio 2025, dalle...
  • Viterbo – Al via Ombre Festival Al via Ombre Festival, oltre novanta eventi nelle piazze di Viterbo per promuovere legalità, arte e cultura Oltre novanta eventi, tra Viterbo e Tuscania, per promuovere il dialogo tra giustizia e...
  • Villa Dante: a 3 mesi dall’apertura, grande adesione per il Centro DEMED Un caso di successo grazie all’approccio ludico e ricreativo per contrastare le patologie neurodegenerative  Risultati sorprendenti dai pazienti. Da settembre il Centro DEMED apre anche all’INI Medicus di Tivoli Da...

Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, le strade provinciali sono strette e pericolose

Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, le strade provinciali sono strette e pericolose
Giugno 30
11:23 2025

Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, le strade provinciali sono strette, pericolose e alcune hanno il manto stradale in pessime condizioni. Alcuni esempi: via Montegiove, via Ardeatina, via Roncigliano, via Castellaccio Carano, via Fienili, via della Selva, via Tor Paluzzi, via Tenutella e tante altre.

Sono strade che vengono rattoppate ma che restano come sono nate, forse andavano bene quando c’erano i muli! Molti automobilisti preferiscono utilizzare strade più larghe e sicure, e quindi traffico sulla Nettunense, Appia e SS 148.

Di soldi la Città Metropolitana di Roma Capitale ne incassa moltissimi, ogni macchina comprata nuova o usata deve pagare un minimo di 150 euro di IPT Imposta Provinciale Trascrizione fino a 53 Kw ad esempio una Fiat Panda, se si supera ogni Kw in eccesso costa 3,51 euro, ma dove incassa bene e ogni anno è sull’assicurazione il 16% della responsabilità civile auto, su circa 500 euro, la Città Metropolitana di Roma Capitale incassa circa 80 euro.

Intorno agli anni 60 lo Stato decise di togliere all’Anas molte strade, negli anni 70 nascono le Regioni, tra cui la Regione Lazio, si pensava ad un accentramento, ma nella realtà si è riempito di competenze questo ente e togliendole allo Stato, come ad esempio la Sanità, le strade regionali ecc.

Naturalmente questo nuovo ente ha bisogno di soldi e quindi il bollo diventa regionale, avendo autonomia, questo decentramento costa all’automobilista della Regione Lazio, per una Fiat Punto circa 160 euro annui.

Un po’ di anni fa si parlava con insistenza di abolizioni delle province, per non toglierle si sono inventati una legge che non ci fa più votare alle provinciali, si sono inventati le città metropolitane, da Provincia di Roma a Città Metropolitana di Roma Capitale, non è cambiato nulla, soltanto che ora è guidata dal Sindaco di Roma Gualtieri.

Solo burocrazia, costi per mantenere i due apparati, risultato non hanno i soldi per tappare neanche le buche, di seguito alcune strade di competenza della Città Metropolitana di Roma Capitale: “

1)      Via Roncigliano che parte dal Km 0+600 della S.P. Tor Paluzzi al Km 25+000 della S.P. Ardeatina;

2)      Via Cancelliera da Km 6+600 della S.R. Nettunense al Km 27+200 della S.P. Laurentina;

3)      Via Caranella dal Km 42+870 della S.S. Appia al Km 3+300 della S.P. Velletri – Cori;

4)      Via Castellaccio Carano dal Km 5+000 della S.P. Appia Vecchia al Km 10+450 della S.P. Cisterna – Campoleone;

5)      Via Laviniense dal Km 3+000 della S.P. Appia Vecchia al Km 14+700 della S.R.  Nettunense (Bivio Campoleone);

6)      Via Montegiove dal Km 0+200 della S.P. Appia Vecchia al Km 12+400 della S.R. Nettunense escluso il tratto in Genzano dalla Km 0 al 0+800;

7)      Via Parata Favignano dalla S.P. Ponte di Mele (Fine strada) all’ int. via Vigna Nuova (Località Parata);

8)      Via Selva Pian Marano, dal Km 0+470 della S.P. Appia Vecchia al Km 3+400 della S.P. Laviniense escluso tratto in Genzano dal 0+000 al Km 0,300 S.C. Terracini;

9)      Via Tor Paluzzi dal Km 9+300 della S.R. Nettunense fino alla località Montagnano;

10) Via Campoleone, dal km 10+800 della S.R. Nettunense alla Stazione di Campoleone, la competenza termina al confine della Provincia di Latina;

11) Via Genzano – Cecchina  Km 29+200 della S.S. Appia, al Km 9+300 della S.R. Nettunense (Ab. di Cecchina) escluso tratto di Genzano dal Km 0+000 al Km 1+800;

12) Via dei Rioli, dal Km 6+600 della S.P. Appia Vecchia all’abitato di Velletri escluso il tratto in Velletri dal Km 2+350 S.C. via Santa Anatolia (viadotto fosso S. Anatolia) al Km 2+700 fine strada;

13) Albano – Torvaianica, dal km 24+900 della S.S. Appia (Ab. Di Albano Piazza G. Mazzini al Km 15+400 della S.P. Ostia – Anzio (Torvaianica escluso il tratto in Albano dal Km 0 al Km 1+950 (Via S. Cristina) in Pomezia dal Km 14+350 Via Campobello a fine strada;

14) Via Antica Corriera dal Km 27 della S. P. Ardeatina al Km 13 della S.R. Nettunense”.

 

Di strade provinciali c’è ne sono altre tra queste l’Ardeatina, la Laurentina, l’Ariana ecc.

La cosa che stupisce è ciò che scrive la Regione Lazio, sull’importanza della manutenzione delle strade e sugli investimenti pubblici in infrastrutture:

“Considerato che: gli investimenti pubblici in infrastrutture possono simultaneamente sostenere la crescita economica e favorire la coesione sociale. Un adeguata manutenzione stradale, oltre a garantire standard di sicurezza più elevati, realizza in materia più ampia il diritto alla mobilità, anche come componente fondamentale dello sviluppo economico e della competitività territoriale”.

Ferrazza Nazareno presidente Associazione Culturale Il Mondo delle Idee

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”