Albano Laziale – “Insieme Oltre le Barriere”

“Insieme Oltre le Barriere” è il progetto del Comune di Albano Laziale che ascolta, accoglie e accompagna i giovani.
“Insieme Oltre le Barriere” è il progetto del Comune di Albano Laziale che ascolta, accoglie e accompagna i giovani. Un progetto che parla di futuro, di speranza e di comunità.
Attraverso un percorso di coprogettazione tra gli uffici delle politiche sociali e le realtà del territorio, il Comune si è aggiudicato un prestigioso bando della Regione Lazio: “Realizzazione di percorsi integrati finalizzati a prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione verso i soggetti vulnerabili”, un contributo pari a 146.000 euro.
“Insieme Oltre le Barriere” è stato pensato per stare accanto ai giovani, soprattutto nei momenti più difficili: riconosce il disagio mentale, la solitudine, la dispersione scolastica e la fragilità non come etichette, ma come realtà da accogliere con rispetto, competenza e umanità.
Rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 21 anni, questo progetto offre percorsi di supporto psicologico, spazi di ascolto e laboratori esperienziali, dove si coltivano relazioni autentiche, nuove competenze e un senso rinnovato di appartenenza alla comunità.
I ragazzi potranno rivolgersi a uno sportello fisico presso la sede del partner Make4Work a Piazza San Paolo 3 Albano Laziale, scrivere in qualsiasi momento a uno sportello virtuale via WhatsApp e potranno partecipare a laboratori innovativi dove avranno l’opportunità di esprimersi e mettersi in gioco.
Questi laboratori non sono solo spazi creativi, ma vere e proprie antenne sul territorio, capaci di cogliere segnali spesso invisibili, al fine di attivare, qualora fosse necessario, un sostegno psicologico concreto e tempestivo.
L’obiettivo è quello di costruire una comunità più forte, dove nessuno si senta solo, dove la fragilità non sia più un peso da nascondere, ma un punto di partenza da cui ripartire insieme.
“Insieme Oltre le Barriere” è un progetto che mette al centro le persone, intreccia reti, rompe il silenzio, intercetta il bisogno e offre risposte vere.
È aperto a tutti i cittadini di Albano Laziale e dei comuni limitrofi, perché il benessere dei nostri giovani è il bene più prezioso che abbiamo.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento