Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...
  • Marciapiedi a Torvaianica, iniziati i lavori sul lungomare delle Sirene L’amministrazione comunale porta avanti i progetti legati ai fondi PNRR. Sono infatti iniziati in questi giorni i lavori di “Realizzazione del percorso pedonale per la riqualificazione del Lungomare delle Sirene”....
  • Emissione francobolli Santo Natale e Albero di Natale di Gubbio         Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività”, dedicati...
  • Pomezia celebra i 70 anni del Cefme In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del CefmeCtp, Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza, si è svolto martedì a Pomezia il convegno “Edilizia: formazione e...
  • Villa degli Antonini a Genzano di Roma Villa degli Antonini a Genzano di Roma, casa natale degli imperatori Antonino Pio e Commodo, sarà oggetto di un articolato intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione per la fruizione al...

Aldo Moro, la figlia Maria Fida: “Per lo Stato è vittima del terrorismo oppure no?” (video)

Aprile 01
20:57 2019

Il video integrale al link: www.youtube.com/watch?v=Z69goDsqcaY

Roma, 14 mar. – “In questo ennesimo 16 marzo chiedo allo Stato di dichiarare se Aldo Moro era o non era vittima del terrorismo. E se non lo fosse, allora di chi sarebbe vittima sacrificale?”. È quanto dichiara Maria Fida Moro, primogenita del presidente Dc.

“Ne ho abbastanza delle persone che mi inseguono per dirmi che hanno delle rivelazioni sul caso Moro, ma che non hanno il coraggio di parlarne e vorrebbero essere incoraggiate da me o meglio assolte. Ribadisco che non sono interessata alla ricostruzione storica, ma alla essenza della verità, che sempre ha guidato mio padre nella vita e nella morte. Sono passati 41 anni è tardi per svegliarsi, ma se qualcuno vuole farlo posti le sue scoperte sul web o si rivolga alle agenzie di stampa”.

“Aggiungo che il rumore di fondo delle voci lamentose degli ex brigatisti è sgradevole quanto inutile. Se mi fossi meritata l’ergastolo espierei la mia pena senza batter ciglio. Ma come diceva Don Abbondio, nei Promessi Sposi, se uno il coraggio non ce l’ha non se lo può dare. Comunque piaccia o non piaccia i brigatisti non erano super eroi, ma comparse marginali in uno scenario evanescente tutto da ridefinire”.

“Basta dunque con le inutili corone di fiori commemorative e tristi. Che si applichi la legge 206 del 2004 per mio padre Aldo Moro e basta con il business della sua morte”.

“In occasione del 41esimo anniversario del rapimento il nostro legale avvocato Valerio Vartolo ha presentato al Senato l’istanza di applicazione della suddetta legge. È ridicolo che io debba continuare a chiedere l’applicazione prevista dalla Costituzione di una legge che dovrebbe essere in favore delle vittime e non contro e che da 15 anni il Parlamento non applica. Che ognuno si assuma dunque le proprie responsabilità. Il resto è silenzio”.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”