Alla GNOSIS di Castelluccia Serata finale del progetto “Tempo Sospeso”

COMUNICATO STAMPA
Alla GNOSIS di Castelluccia Serata finale del progetto “Tempo Sospeso”
Successo per i Laboratori multidisciplinari tenuti da Artemista
Prezioso il contributo degli operatori della Cooperativa Sociale che ha aderito
Si chiuderà il 5 luglio 2025 alle ore 18,30 con una grande Festa nel giardino della sede Gnosis di
Castelluccia in Via Boville 1 il progetto “Tempo Sospeso”, ideato da Sabina Barzilai e realizzato
da Artemista in collaborazione con la cooperativa sociale GNOSIS.
Il progetto è stato reso possibile grazie ad un contributo della Regione Lazio – Direzione Cultura,
Politiche Giovanili, Area Spettacolo dal vivo (in virtù del Bando Biennale 2024/2026 delle
Officine Culturali e di Teatro Sociale che Artemista si è aggiudicato per la terza volta) – e
cofinanziato dall’Unione Europea e per il 20% anche dalla stessa cooperativa sociale GNOSIS.
Iniziato lo scorso anno vedrà la restituzione quindi nella serata finale alla quale parteciperanno i
ragazzi dei due Centri GNOSIS di Castelluccia e de La Grande Montagna, insieme agli
operatori e ai giovani collaboratori di Artemista.
Nel corso dei mesi passati sono stati realizzati laboratori multidisciplinari con la direzione artistica
di Sabina Barzilai, che ha scritto i copioni raccogliendo i contributi drammaturgici, poesie,
riflessioni, ecc., e la direzione organizzativa di Angela D’Agostino, Presidente della GNOSIS.
“Ci riteniamo profondamente soddisfatti dei risultati raggiunti dal percorso del progetto Tempo
Sospeso Prima Annualità – dichiara Sabina Barzilai – Lavorare con i ragazzi ospiti della Coop.
Gnosis è stato, oltre un grande piacere, anche un inaspettato insegnamento: abbiamo imparato a
porci in ascolto. Fermare il tempo – sospenderlo – per ascoltare le emozioni più profonde espresse
nei loro componimenti originali: le loro ferite, le gioie profonde, i desideri e i sogni inconfessati. Un
lavoro lungo ed impegnativo, durato un anno. Ci preme oltremodo qui ringraziare oltre agli Enti che
ci hanno finanziato (Regione Lazio e Unione Europea) la Gnosis, gli operatori, la Presidente
Dott.ssa Angela D’Agostino, il Direttore Clinico Dott. Bruno Pinkus e il Dott. Luca Vignali, psicologo
operatore e musicista, che ci hanno seguito e supportato nel percorso multi-laboratoriale. La
serata del 5 Luglio sarà una delle tappe del percorso di crescita e scoperta portato avanti con le
ragazze e i ragazzi, che proseguirà il prossimo anno. Il tempo sospeso, ripetiamo come un mantra,
si conferma la sottile linea che divide la follia dalla creazione artistica”.
Per informazioni scrivere a artemista1995@gmail.com
Marino, 25 giugno 2025
L’Addetto stampa Anna Maria Gavotti
Giornalista pubblicista
Iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Roma e del Lazio
Dal 17.09.1993 – Tessera N.62782
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento