Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • La scoperta del paesaggio Dalla presentazione del libro “La Campagna Romana nelle opere di Edward Lear”, tenutasi venerdì 20 dicembre 2024, dalle ore 17.00, a Monte Compatri presso il Tinello Borghese, nella sala Consiliare...
  • Da Betlemme a Cori: la Luce della Pace è arrivata in paese Anche quest’anno la Luce della Pace di Betlemme è giunta a Cori quale simbolo di pace e solidarietà. Gli scout coresi l’hanno ricevuta alla stazione ferroviaria di Latina Scalo per...
  • Il nuovo spettacolo “Il Padel nostro” dal 9 al 19 gennaio 2025 Roma Il Teatro Golden diventa un campo di Padel con il nuovo spettacolo “Il Padel nostro”  con Danilo Da Santis, Roberta Mastromichele, Simone Montedoro,...
  • Albano. Apertura diocesana del Giubileo Celebrato dal Vescovo Vincenzo Viva il rito di apertura del Giubileo 2025 nella Chiesa di Albano Con la solenne celebrazione eucaristica nella Cattedrale di San Pancrazio, preceduta dal pellegrinaggio dalle Catacombe...
  • Agricoltura e pesca, Confeuro: “Bene proroga credito imposta in Zes” COMUNICATO STAMPA “Confeuro accoglie con favore la decisione del governo di prorogare il credito d’imposta per le imprese operanti nelle Zone Economiche Speciali (ZES). Questa misura rappresenta un segnale davvero...
  • I picchetti dell’infamia I picchetti dell’infamia per la devastante Bretella Cisterna-Valmontone Da qualche settimana gli operatori della società Astral partecipata dalla Regione Lazio, stanno consegnando nel territorio di Velletri la documentazione che poi sfocerà...

Allarme eroina all’antrace

Allarme eroina all’antrace
Settembre 08
14:35 2012

antraceBen 6 i casi registrati in Europa negli ultimi 2 mesi, con 2 morti, in consumatori di eroina per via iniettiva. I casi sono stati registrati in Germania, Danimarca, Francia e Scozia. In una precedente epidemia, tra il 2009 e il 2010, in Scozia si erano registrati ben 119 casi di cui 14 morti. L’European Centre For Disease and Control (ECDC) ha rilasciato delle dichiarazioni: «sulla base delle attuali informazioni raccolte, è molto probabile che i tre primi casi in Germania siano collegati attraverso l’esposizione di eroina contaminata da un ceppo molto probabilmente identico di Bacillus Anthracis.»

Anche i due casi dalla Danimarca e dalla Francia sono raggruppati in uno spazio temporale vicino a quello della Germania; questo suggerisce che questi casi di antrace siano probabilmente associati all’uso di eroina contaminata dalla stessa fonte. Per la conferma occorrerà aspettate la tipizzazione molecolare dei campioni isolati dai casi danese e francese.
La distribuzione geografica di eroina contaminata non è dunque nota allo stato attuale, ma è possibile che abbia la stessa fonte dell’eroina contaminata incriminata nel focolaio del 2009/2010. In ogni caso il rischio di esposizione rimane grave per i consumatori di eroina in tutta l’UE.
A tal proposito l’ECDC congiuntamente a European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) ha aggiornato quella che era la strategia di “risk assestment” suggerendo a tutti i paesi europei di adottare alcune preventive:
• aumentare la consapevolezza del rischio negli ospedali e in tutti quegli ambienti a contatto con i tossicodipendenti, per aumentare la capacità del personale di divulgare informazioni e riconoscere eventuali sintomatologie d’infezioni da antrace;
• incoraggiare i consumatori di eroina a ridurre o eliminare il consumo di eroina, promuovendo l’accesso, in sostituzione, a terapie controllate di oppiacei opportunamente dosati;
• condurre esami di genotipizzazione dai campioni isolati, per confermare un eventuale legame tra i casi e con i genotipi presenti nell’ambiente o sugli animali;
• incoraggiare lo scambio di documenti utili per l’indagine e il controllo; come ad esempio la definizione dei casi, il materiale didattico, questionari d’indagine, protocolli per il trattamento e documenti utili a sviluppare una strategia per affrontare la comunicazione tra i gruppi vulnerabili (compresi i materiali già sviluppati in Scozia con l’epidemia 2009/2010);
• proseguire le indagini forensi a livello nazionale ed europeo per identificare i lotti contaminati di eroina, e di limitare il verificarsi di nuovi casi di antrace.
In Italia il Dipartimento politiche antidroga (Dpa) della Presidenza del Consiglio ha attivato la”massima allerta” sebbene allo stato attuale non vi sia alcun rischio di epidemia o di attacco bioterroristico.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”