Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

ARDEA – UNA PASSEGGIATA AL CANILE DI VALLE GRANDE

Maggio 08
11:20 2022

Come ricorderete, qualche mese fa è iniziato il trasferimento dei nostri cani nel canile di Valle Grande a Roma.

Ieri mattina, con la presidente Paola Soldati e due associazioni del nostro territorio, “Smarriti e Ritrovati” ed “Attivisti per i diritti animali”, siamo partiti da Ardea e siano andati a visitare il canile.  

 “Si tratta di una struttura immersa nel verde, che si sviluppa su circa 12 ettari di terreno, con ampie aree di sgambamento, gabbie comode e pulite” ha dichiarato l’Assessore Alessandro Possidoni. “La presenza quotidiana di numerosi volontari, unitamente a quella di personale specializzati, fa si che gli animali trascorrano lunghi periodi del giorno a contatto con l’uomo scongiurando così, oltre al senso di abbandono, anche le gravi turbe caratteriali che ne renderebbero difficile l’adozione. Al momento sono ospitati circa 450 cani, ma la struttura può arrivare fino a 620: il lavoro costante svolto dai volontari permette un continuo ricambio di animali, tanto che lo scorso anno si è toccato quasi il 100% degli affidamenti: questo significa che tutti i cani sono riusciti a trovare un nuovo padrone”.

“Invito i nostri cittadini a fare una passeggiata a Valle Grande per poter vedere anche con i propri occhi la struttura. Ringrazio per la disponibilità il responsabile di Valle Grande, dott. Benedetto di Clemente, i veterinari e i volontari che ogni giorno sono in prima linea per assicurare la salute di questi animali” ha aggiunto l’Assessore Alessandro Possidoni.

“Vorrei ringraziare anche Valentina Di Blasi e Celeste De Cristofaro che ci hanno accompagnato in questa visita. Ritengo utile e fondamentale un rapporto più stretto tra le Associazioni, l’Asl e l’Amministrazione che deve intervenire per semplificare determinati processi” ha concluso l’Assessore Possidoni.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”