Ariccia, Lanuvio e Velletri, attenzione strumenti di controllo di autoveicoli su Via Nettunense
Ariccia, Lanuvio e Velletri, attenzione strumenti di controllo di autoveicoli su Via Nettunense, Via Appia, Via Vallericcia ed altre vie.
Strategie diverse da parte dei Comuni per far rispettare il Codice della Strada.
Il Comune di Lanuvio è impegnato maggiormente sull’eccesso di velocità.
Il Comune di Ariccia, si impegna maggiormente sul controllo delle revisioni e della copertura assicurativa.
Il Comune di Velletri è impegnato maggiormente sui divieti di sosta, e novità sugli eccessi di velocità.
Partiamo dal Comune di Ariccia, attualmente il sistema comunale di videosorveglianza, monitora 15 punti del territorio e consta di n. 41 videocamere di sorveglianza. Nella Determina per l’affidamento del servizio di gestione del sistema di videosorveglianza di contesto e veicolare, il Comune di Ariccia scrive nelle premesse: ”Che detto sistema è costituito da videocamere di contesto e veicolari che consentono di monitorare i flussi veicolari in tempo reale e contemporaneamente di controllare elementi degli stessi determinati ai fini della sicurezza della circolazione, come la verifica della copertura assicurativa ex art.193 CDS e la regolarità della revisione ex art.80 CDS, fornendo i relativi dati trasmessi in tempo reale, anche in mobilità, a supporto delle attività degli operatori impegnati nello svolgimento delle funzioni di polizia stradale”. Di seguito i 15 punti del territorio monitorati dal Comune di Ariccia:”
1 Via Nettunense rotatoria Nuovo Ospedale – n.2 videocamere monitoraggio veicolari e n. 1 videocamera monitoraggio di contesto;
2 Via Appia Nuova – Ponte Monumentale – n. 2 videocamere monitoraggio veicolare, n.6 videocamere monitoraggio di contesto;
3 Palazzo Chigi – n.3 videocamere monitoraggio di contesto;
4 Via Appia Nuova – Ponte su Borgo san Rocco – n. 1 videocamera monitoraggio di contesto;
5 Corso Garibaldi – n.1 videocamera monitoraggio di contesto;
6 Piazza di Corte – n. 1 videocamera monitoraggio di contesto;
7 Municipio – n.2 videocamere monitoraggio di contesto;
8 Via delle Cerquette – 2 videocamere monitoraggio veicolare e n.1 videocamera monitoraggio di contesto;
9 Via Vallericcia angolo Vicolo dei Pozzi n.1 videocamera monitoraggio di contesto e n. 2 videocamere monitoraggio veicolari;
10 Via Uccelliera e Parcheggio P. le A, Moro -n. 2 video camere monitoraggio di contesto;
11 Via Rufelli – n. 1 videocamera monitoraggio di contesto e n. 2 videocamere monitoraggio veicolare;
12 Via Appia angolo Via Cicerone – n.2 videocamere monitoraggio veicolare e n. 1 videocamera monitoraggio di contesto;
13 Via del Pometo – n. 3 videocamere monitoraggio di contesto;
14 Ingresso parcheggio Bernini e Ingresso parcheggio C. Fontana – n. 2 videocamere monitoraggio di contesto;
15 Piazza san Nicola/ P.zza della Repubblica /P.zza Mazzini/Corso Garibaldi. n.3 videocamere monitoraggio di contesto”.
La strategia del Comune di Lanuvio per far rispettare il Codice della Strada è improntata, verso gli apparecchi per la misurazione della velocità.
Con una determina ad oggetto: “Globex MVR S.r.l. liquidazione per noleggio di n. 2 apparecchi per misurazione velocità per sei mesi anno 2025”.
Che continua: “Vista la propria determinazione numero 7 del 21/04/2022 con la quale è stata assunto impegno di spesa e l’affidamento dei lavori per la fornitura e l’installazione di n. 2 dispositivi per il rilevamento della velocità regolarmente approvati per il funzionamento in modalità automatica. Determina di liquidare l’importo pari a € 25.620 IVA inclusa”.
Oltre agli autovelox fissi posizionati sulla Nettunense, sono in uso nel Comune di Lanuvio dei dispositivi di controllo di velocità mobili, lo si legge in una Determina ad oggetto:
“Impresa Eltraff S.r.l. liquidazione fattura 57/2025, per rata di riscatto di dispositivo controllo violazioni limiti di velocità mobili (Telelaser Trucam Hd)”, che continua:
“Vista la propria determinazione n. 409 del 29/12/2023 con la quale è stata assunto impegno di spesa per la fornitura di un dispositivo per il rilevamento della velocità con collaudo e breve corso di d’istruzione del personale”.
Ed infine il Comune di Velletri in una Determina ad oggetto:
“Accertamento proventi da verbali CDS notificati/incassati nel mese di aprile 2025. Esercizio 2025. Nella premessa si legge:
“Che con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 28/04/2010 è stata trasformata l’Azienda Speciale in società per azioni interamente pubblica denominata” Velletri Servizi SPA.” continuando l’espletamento dei servizi comunali già affidati, tra cui la gestione dei parcheggi a pagamento e la riscossione delle contravvenzioni elevate dagli Ausiliari al Traffico e dal Corpo di Polizia Locale”.
La Determina continua e si legge: “Rilevata, pertanto, la necessità di procedere ad accertare l’entrata relativa ai verbali C.d.S. notificati dal 01/04/2025 – 30/04/2025, per l’importo € 124.419,34 comprensivo anche delle spese di notifica”.
Nei progetti del Comune di Velletri vi è anche la lotta contro coloro che superano i limiti di velocità. Per tale ragione ha indetto una gara ad oggetto: “Servizi di rivelazione infrazioni anno 2025 ex art. 142 C.d.S. a canone fisso”.
Ricordiamo che l’articolo 142 del Codice della Strada si riferisce ai limiti di velocità. La gara è stata aggiudicata la Traffic Tech SRL, l’importo contrattuale netto per la fornitura è di 9.600 € oltre IVA.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento