Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

ARICCIA: seconda edizione del FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA

ARICCIA: seconda edizione del FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA
Settembre 22
08:47 2023

ARICCIA: seconda edizione del “FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA STORIA ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI“ Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre – nell’ambito del progetto “Ariccia da amare” 2023

 Sabato 30 settembre (9:00/13:00-15:00/18:00) si svolgerà nella splendida dimora barocca di Palazzo Chigi (Sala Bariatinsky) il CONVEGNO con dieci relatori che approfondiranno tematiche di ricerca che si preannunciano piuttosto interessanti che vanno dallo studio del mito di Alba Longa (Mariano Malavolta) ad approfondimenti sull’emissario del lago di Nemi (Marco Placidi, Romano Moscatelli, Pino Pulitani), sulla Via Appia Antica (Giuliana Galli, Maria Cristina Vincenti, Alberto Silvestri), sul sito di notevole interesse archeologico di S. Palomba (Anna De Santis) e sulla Via Latina (Angelo D’Ottavi, Antonella Rotondi, Rosa de Santis, Chiara Maria Marchetti e Marco Vigliotti).

 Gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO ma NECESSARIA PRENOTAZIONE ai seguenti contatti: tel. 388/3636502; vincentimariacristina@virgilio.it – archeoclubaricia@alice.it

 Nel pomeriggio di Domenica 1 ottobre si svolgeranno, presso la Locanda Martorelli, le presentazioni del volume di Franco Bevilacqua “Disegnare la Via Appia oggi. Un viaggio moderno sulle orme di Carlo Labruzzi”; della rivista n. 10 anno 2021 “Lazio ieri e oggi. La rivista di Roma e della sua Regione”, con Maria Rita Pocino e Marco Onofrio. Sarà proiettato infine il video e presentato il volume di Gianni Dolfi “Il Villaggio delle Macine. Un villaggio preistorico sulle acque del lago Albano”.

Gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO ma NECESSARIA PRENOTAZIONE ai seguenti contatti: tel. 388/3636502; vincentimariacristina@virgilio.it – archeoclubaricia@alice.it

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”