Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...

ASPETTATIVE DALLA FUSIONE NUCLEARE

Dicembre 21
08:40 2022
10 Locandina Circolo Letterario 2022-2023

nei giorni scorsi sono state generate molte aspettative sulla fusione nucleare come fonte inesauribile di energia. A ragion del vero le aspettative si sono quasi subito ridimensionate, passando da una decina di anni a diversi decenni per l’ingegneria richiesta per poter collegare la fonte energetica alla rete elettrica, e spesso allo scetticismo di alcuni esperti.

Velletri 2030 raccoglie al proprio interno diversi fisici, matematici, chimici, geologi, ingegneri, ecc., quale occasione migliore per fare un pò di chiarezza. Per questo abbiamo chiesto ad un Socio esperto di farci una valutazione scientifica delle notizie che si accavallano incontrollate.

in Allegato la nota scientifica del Socio Antonio Cucchiaro, che nel corso del 2023 Velletri 2030  cercherà di trasformare in un Seminario informativo.

Cogliamo l’occasione per informare che il testo in formato PDF dell’ultimo Seminario Velletri 2030, “Antropocene e Cambiamenti Climatici” è adesso disponibile nella Homepage del sito web di Velletri 2030, al primo posto della Sezione LE NOSTRE PUBBLICAZIONI,
link diretto: https://www.velletri2030.it/images/Antropocene.pdf
Chiunque interessato può scaricarsi il testo e magari mandarci i propri commenti.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”