Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Bollette salate in Italia? Un confronto shock con l’Europa! Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/bollette-luce-gas-europa/ Le tariffe energetiche in Europa hanno subito forti fluttuazioni negli ultimi anni. Sebbene i prezzi siano diminuiti dal loro picco dello scorso inverno, molte famiglie e imprese faticano ancora...
  • Velletri wine festival Nicola Ferri post premio Inauguarata Sabato 23 Settembre e si concluderà Domenica 1 Ottobre la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” AD ANTONIO SERVILLO E MARIA RITA GRAVINA I PREMI PALLADE VELITERNA...
  • MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE   Ricodata all’inaugurazione del X VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI” la figura di un illustre figlio di Velletri MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE E’ stata una grande gioia, avere all’inaugurazione...
  • Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo: oggi pomeriggio la processione su Corso del Popolo Questo pomeriggio, presso la Basilica di Santa Maria di Grottaferrata, si è tenuta la...
  • Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO: al meeting presenti il sindaco e il vicesindaco di Velletri Si è tenuta questa mattina, presso Borgo Faiti in provincia di Latina, la riunione...
  • Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale Bologna, 5 ottobre 2023: appuntamento con Compag e Image Line per imparare a gestire gli adempimenti normativi in un mondo sempre più digitale “Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale”...

“Basta polemiche. Lavorare su prevenzione ponti e viadotti”

Agosto 17
21:18 2018

 

“Il crollo del ponte autostradale Morandi a Genova è una tragedia immane e non possiamo che esprimere il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime, elogiando al contempo il lavoro e l’impegno delle forze dell’ordine e degli operatori sanitari al fine del salvataggio di vite umane e della messa in sicurezza della area. In queste ore intorno all’accaduto ne stiamo sentendo di tutti i colori, milioni di italiani diventati improvvisamente ingegneri edili e i nostri politicanti litigare su ciò che si sarebbe potuto fare ma non si è fatto. Iniziativa Comune è dell’opinione che in questo momento le polemiche non servono, fanno male a un Paese in ginocchio, che ha come primario bisogno quello di conoscere le cause del crollo. Lasciamo lavorare in pace gli inquirenti e i tecnici competenti. Più in generale, reputiamo improcrastinabile aprire una riflessione sulla condizione delle infrastrutture nel nostro Paese: è necessaria una verifica completa di autostrade, ponti e viadotti, e un concreto piano di manutenzione che metta in sicurezza le opere maggiormente a rischio. Bisogna lavorare di più sulla prevenzione del rischio e non arrivare, come sempre accade, al post tragedia”. Così, in una nota, Rocco Tiso, portavoce di Iniziativa Comune, gruppo di Cooperazione e Proposte, composto da “Radici” (Raggruppamento corpi intermedi nessuno tocchi le radici), “Confeuro” (Confederazione degli agricoltori europei e del mondo) e “Soggetto giuridico” (Organismo di aggregazione intercategoriale e coinvolgimento dei cittadini).

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”