Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

Brunetta nega la crisi economica

Luglio 12
06:05 2009

Entro in un bar. Saluto gli amici. Leggo il giornale. Vengo così a sapere che l’attuale crisi economica ci riporta indietro di dieci anni e ci ritroveremo nel 2010 più poveri di quanto non lo eravamo nel 2001. In breve, nel 2010 avremo perso dieci anni di crescita economica. E non va certo meglio sul fronte dei consumi, dal quale invece, complice una costante frenata dell’inflazione, in molti si aspettavano una possibile spinta all’economia. “Perdura e si approfondisce la tendenza negativa della spesa reale per consumi durante il 2009”, spiega Confcommercio, che prevede una contrazione dell’1,4% per l’anno in corso, dopo il calo dello 0,9% del 2008. In altre parole, l’Italia, “alla fine della crisi si posizionerà -sempre secondo Confcommercio- peggio dei Paesi responsabili della finanza creativa e dei titoli tossici. Peggio dei Paesi dei consumi a debito e di quelli delle bolle immobiliari, stile Spagna”. Tira una brutta aria, ma il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, non ci sta: “in Italia non si percepisce crisi sociale. Checché ne dicano la Cei e Bagnasco, l’economia è una cosa, la Chiesa è un’altra”. Dura la replica di Federconsumatori, secondo la quale “ancora una volta Brunetta dalla sua residenza marziana sparge odiose bugie, soprattutto per le famiglie di lavoratori e di pensionati”. In allarme anche le associazioni dei consumatori. Le parole di Confcommercio testimoniano un gravissimo disagio sociale. Con buona pace di Brunetta, che vede un netto incremento del potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti. Banche, assicurazioni e petrolieri costeranno 500 euro in più a famiglia. Secondo la Federconsumatori “la dura realtà quotidiana è più forte degli inganni”. I consumatori puntano il dito anche contro le mancate liberalizzazioni: si va dal caro banca, il ripristino della commissione di scoperto raddoppiata ed estorta non più su base trimestrale ma mensile, al caro assicurazioni con polizze aumentate in media del 6,7%, al caro benzina: tre voci importanti per la vita quotidiana che costeranno una media di circa 500 euro in più a famiglia su base annua, rispettivamente 45 euro (Rc auto), 110 euro (benzine) e 345 euro (commissione scoperto). Allora, dannazione, che cosa dobbiamo fare per migliorare la situazione? Nulla, temo. Scosto una ciocca di capelli dalla fronte. Poso il giornale sul tavolo. Poi mi alzo e mi allontano senza dire nulla.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”