Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...
  • Marciapiedi a Torvaianica, iniziati i lavori sul lungomare delle Sirene L’amministrazione comunale porta avanti i progetti legati ai fondi PNRR. Sono infatti iniziati in questi giorni i lavori di “Realizzazione del percorso pedonale per la riqualificazione del Lungomare delle Sirene”....
  • Emissione francobolli Santo Natale e Albero di Natale di Gubbio         Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività”, dedicati...
  • Pomezia celebra i 70 anni del Cefme In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del CefmeCtp, Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza, si è svolto martedì a Pomezia il convegno “Edilizia: formazione e...
  • Villa degli Antonini a Genzano di Roma Villa degli Antonini a Genzano di Roma, casa natale degli imperatori Antonino Pio e Commodo, sarà oggetto di un articolato intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione per la fruizione al...

Calcata – Inaugurazione del percorso di ARTrekking

Calcata – Inaugurazione del percorso di  ARTrekking
Maggio 25
08:44 2023

Calcata – OPERA BOSCO Museo di Arte nella Natura  

Sabato 27 maggio 2023 ore 10:00

Inaugurazione del percorso di

ARTrekking Percorso Scala NeoliticaGrotta Cave Cave

Domenica 28 maggio 2023 ore 11:00

Visita guidata alle installazioni di Arte nella Natura 

 

Sabato 27:

Inaugurazione del nuovo percorso di ARTrekking.

ARTrekking Percorso: Opera Bosco, Scala Neolitica, Fondo Valle, Fiume Treja, Centro Storico Calcata, CaveCave.

A seguito della visita guidata alle installazioni di Arte nella Natura del Museo all’aperto Opera Bosco si prosegue con un percorso che si addentra nel folto della Valle del Treja scendendo la Scala Neolitica fino al Fondo Valle, immergendoci nella ricca biodiversità che evoca le antiche foreste primordiali, in un paesaggio caratterizzato da scarpate, massi monumentali e muri a secco megalitici di tufo e di altri siti lungo il fiume Treja. Risalita sull’antica via Falisca Narcense fino al Centro Storico di Calcata, visita della galleria d’arte CAVECAVE Studio Morosin, nel sistema di grotte ipogee luminose di origine preistorica, che si affaccia sulla Valle.

 

Programma:

Ore 10:00 accoglienza all’ingresso di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura in Località Colle (indicato correttamente su Google Maps)

Ore 13.00 circa Pranzo al sacco

Ore 15:30 Ritorno lungo il sentiero di Colle al parcheggio di Opera Bosco.

DATI TECNICI:

  • Lunghezza percorso circa 6 km
  • Dislivello totale in salita circa 140 metri.
  • Difficoltà Media, per chi ha esperienza nel percorrere sentieri molto scoscesi.
  • Cani ben venuti solo se tranquilli, socializzati e abituati a procedere in gruppo, previo accordo con gli organizzatori.
  • Tipo percorso: Anello
  • scarpe da trekking OBBLIGATORIE, acqua, abbigliamento comodo, pranzo al sacco, plaid o telo per pausa pranzo, bastoncini, bicchiere.

Opera Bosco Museo di Arte nella Natura, inaugurato nel 1996, fa parte dell’Organizzazione Museale Regionale del Lazio dal 1997 è Menzione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa dal 2010 al 2015, è presente alla Biennale di Architettura di Venezia 2014 e di Arte Visive nel 2015. Un percorso espositivo di 60 installazioni di Arte nella Natura diffuse nella Forra della Valle del Treja con massi di tufo scolpiti e installazioni realizzate con i materiali naturali stessi del Bosco come parte integrante del paesaggio. Un Bosco poetico dove l’arte contestualizza la natura.

 Domenica 28:

. Visita guidata al percorso delle istallazioni di Arte nella Natura che si sviluppa su tre ettari nella Forra della Valle del Treja a Calcata.

Un sito con tracce millenarie dell’antica cultura di questi luoghi che trasportano nell’immaginario di scenari suggeriti dalla narrazione, metaforica, delle opere.

Massi di tufo scolpiti e istallazioni realizzate con i materiali naturali stessi del Bosco come parti integranti del paesaggio.

Un Bosco poetico dove l’arte contestualizza la natura.

. Laboratorio creativo per bambini

Opera Bosco Museo di Arte nella Natura a Calcata organizza dei Laboratori creativi con i materiali naturali del Bosco per bambini dai 5 ai 10 anni che si svolgono a seguito della visita guidata delle installazioni di Arte nella Natura organizzata ogni domenica mattina. La giornata copre l’orario 11.00 – 16.00 circa, al costo di 15 euro, con pranzo al sacco a carico delle famiglie.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a operabosco@operabosco.eu o chiamando WA 3282769123

Per approfondimenti https://www.operabosco.eu/laboratorio-per-bambini-di-arte-nella-natura/

Programma:

Ore 11.00 accoglienza all’ingresso di Opera Bosco, Località Colle, Calcata (Vt) (indicato correttamente su Google Maps)

Ore 11.30 visita guidata al percorso delle istallazioni

Ore 13.30 degustazione/aperitivo con prodotti del biodistretto e chiacchierata con gli artisti 

 

INFO

Durata della visita guidata: due ore circa

Dislivello: +200m/+150m.

È disponibile un’area di permanenza dove consumare il pranzo al sacco.

(sono consigliate scarpe da trekking)

Ingresso con tessera associativa annuale, prenotazione pre-tesseramento entro le 24 ore precedenti la visita.

COSTO € 15,00 per ciascuno partecipante, bambini fino a 5 anni gratuito, 6/13 anni: € 8,00 (solo per la visita) € 15,00 (incluso il laboratorio)

(la tessera sarà consegnata in sede prima della visita)

 

Prenotazioni

Opera Bosco

Museo di Arte nella Natura

Località Colle, snc

01030 Calcata (Vt)

Tel. + 39 (0) 761 588048

Cell. e WhatsApp: + 39 371 156 2775 – + 39 3282769123

operabosco@operabosco.eu

www.operabosco.eu

https://luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it/opera-bosco—museo-di-arte-nella-natura

PER APPROFONDIMENTI SU MUSEO E PERCORSO ESPOSITIVO

https://www.operabosco.eu/percorso-espositivo/

https://www.operabosco.eu/descrizione/

http://www.operabosco.eu/manifestazioni.php
Opera Bosco Facebook
https://www.facebook.com/operabosco/?fref=ts
Canale YouTube operabosco

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”