Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Istituto San Gallicano – IL VACCINO HPV E’ UN FORTE STRUMENTO DI PREVENZIONE Istituto San Gallicano, nuovo studio pubblicato su Journal of Clinical Medicine ISG, TRENT’ANNI DI OSSERVAZIONE, UN MESSAGGIO CHIARO: IL VACCINO HPV E’ UN FORTE STRUMENTO DI PREVENZIONE. MA BISOGNA FARE...
  • IL CINQUE PER CENTO DEL PIL PER LA DIFESA IL CINQUE PER CENTO DEL PIL PER LA DIFESA. CI VOGLIONO PAROLE DI VERITA’  I giorni scorsi i paesi della NATO hanno deciso all’Aja di spendere, nel corso dei prossimi...
  • Ciclabile Ostiense Ciclabile Ostiense, Legambiente “Bene il riavvio dei cantieri per l’opera che ora va realizzata completamente e ascoltando le istanze di ciclisti e pedoni” Dopo 2 anni di stop sono ripartiti...
  • POSTE ITALIANE E POLIZIA DI STATO RAFFORZANO LA COLLABORAZIONE VIMINALE: POSTE ITALIANE E POLIZIA DI STATO RAFFORZANO LA COLLABORAZIONE PER LA SICUREZZA CIBERNETICA DEI SERVIZI PUBBLICI  Roma, 25 giugno 2025 – Il Ministero dell’Interno, dipartimento di Pubblica Sicurezza e...
  • “Velletri Libris” 2025: si inizia con Chiara Valerio Tutto pronto per la grande inaugurazione di “Velletri Libris” 2025: si inizia con Chiara Valerio Tutto pronto per l’inaugurazione di “Velletri Libris” 2025, la rassegna letteraria dell’estate veliterna, ideata e...
  • Il dialogo aiuta a capire Alcuni giorni fa ho incontrato un paio di persone di “sinistra” probabilmente dell’area PD e con loro, ho avuto l’occasione di parlare della Bretella Cisterna-Valmontone e dei Martiri di Pratolungo....

Caldo record, ecco il weekend più rovente dell’anno: le previsioni meteo

Caldo record, ecco il weekend più rovente dell’anno: le previsioni meteo
Giugno 27
09:12 2025

(Adnkronos) – Caldo record sull'Italia nel fine settimana, con il weekend più rovente dell’anno – almeno finora – in arrivo. Responsabile è l'anticiclone africano Pluto che, da Sud a Nord, porterà temperature anche fino ai 37-40°C. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, venerdì 27 giugno, e per i giorni a venire. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma una classifica nordafricana: da Taranto con 40°C fino a Parma con 37°C avremo la ‘febbre’ in quasi tutto il Paese. Ecco la classifica delle città più calde durante il weekend (e siamo solo a giugno): 1° posto = 40°C – Taranto 2° posto = 39°C – Agrigento, Firenze, Oristano, Pistoia, Prato, Siracusa e Terni 3° posto = 38°C – Foggia, Frosinone, Grosseto, Matera, Ragusa e Roma 4° posto = 37°C – Arezzo, Caserta, Cremona, Crotone, Fermo, Livorno, Lucca, Parma, Piacenza e Reggio Emilia Il resto del Paese non avrà la ‘febbre’ ma, con temperature di 34-36°C accompagnate da un’elevata umidità, la sofferenza e il rischio colpo di calore saranno diffusi. Ma quando finirà questo caldo infernale? Non vediamo un cambiamento meteorologico importante all’orizzonte; al più, i modelli intravedono per la prossima settimana una maggiore instabilità al Nord con temporali in montagna e qualche refolo di aria meno ‘infernale’ anche verso le pianure: la data da segnare, al momento, è il 4 luglio. Negli Stati Uniti il 4 luglio si festeggia l’Independence Day, noi potremo (forse) festeggiare la fine della ‘dipendenza’ morbosa dal caldissimo anticiclone africano Pluto. Al di là di queste poco rassicuranti informazioni, ad essere precisi, diamo una buona notizia agli abitanti dei versanti adriatici e ionici: tra sabato e domenica venti più freschi dai Balcani abbasseranno un po’ le temperatura reali o quanto meno quelle percepite (minore umidità) specie dalle Basse Marche fino alla Puglia e la Calabria. Sul resto del Paese, invece, l’anticiclone africano Pluto porterà una canicola infernale per tutto il weekend con temperature tra i 37 e i 40°C, ma anche con notti tropicali o super tropicali ‘da sudare sette lenzuola’: la minima non scenderà sotto i 27-28°C in alcune grandi città del nostro Paese, come in Nordafrica. Venerdì 27: Al Nord: sole e caldo intenso. Al Centro: sole e caldo diffuso. Al Sud: sole e caldo africano a 40°C.  Sabato 28: Al Nord: soleggiato e caldo diffuso. Al Centro: sole e molto caldo. Al Sud: sole e caldo estremo. Domenica 29: Al Nord: sole e caldo estremo; isolati temporali sulle Alpi piemontesi. Al Centro: sole e caldo estremo. Al Sud: sole e meno caldo, venti da nord. Tendenza: nuova settimana con caldo intenso ancora fino al 3-5 luglio, ma con maggiore frequenza di temporali sulle Alpi e sulle Prealpi. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”