Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • “Velletri Libris” 2025 parte con il pienone “Velletri Libris” 2025 parte con il pienone: al Chiostro Chiara Valerio ha raccontato “La fila alle poste” Un grande successo di pubblico e di gradimento per l’inaugurazione di “Velletri Libris”...
  • Tor Vergata inaugura il laboratorio X-Chem Parte il nuovo polo per l’innovazione chimica A Tor Vergata nasce il Centro di Microscopia Avanzata: il Laboratorio X-Chem apre le porte alla ricerca d’eccellenza Lunedì 14 luglio 2025, dalle...
  • Viterbo – Al via Ombre Festival Al via Ombre Festival, oltre novanta eventi nelle piazze di Viterbo per promuovere legalità, arte e cultura Oltre novanta eventi, tra Viterbo e Tuscania, per promuovere il dialogo tra giustizia e...
  • Villa Dante: a 3 mesi dall’apertura, grande adesione per il Centro DEMED Un caso di successo grazie all’approccio ludico e ricreativo per contrastare le patologie neurodegenerative  Risultati sorprendenti dai pazienti. Da settembre il Centro DEMED apre anche all’INI Medicus di Tivoli Da...
  • Pomezia – Emergenza idrica Emergenza idrica: il Comune di Pomezia emette ordinanza per un uso responsabile dell’acqua potabile. Il Sindaco: “Acea dia risposte in tempi rapidi per fermare i disagi”. Pomezia, 27 giugno 2025...
  • Crisi d’Impresa al centro dell’evento organizzato dall’ODCEC di Velletri a Grottaferrata La Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa al centro dell’evento organizzato dall’ODCEC di Velletri a Grottaferrata, opportunità e prospettive per i commercialisti Si è concluso con una grande partecipazione e contenuti...

Caldo record, l’anticiclone infiamma l’Italia: ma sono in arrivo forti temporali

Caldo record, l’anticiclone infiamma l’Italia: ma sono in arrivo forti temporali
Giugno 30
09:10 2025

(Adnkronos) – L'Italia continua a sopportare l'ondata di calore causata dall'Anticiclone Pluto con temperature estreme in tutto il paese. Per giorni, i valori massimi hanno costantemente superato i 34-36°C da Nord a Sud. Sabato 28 giugno, lo zero termico è stato registrato a un'altitudine eccezionalmente elevata, circa 5100 metri. Tuttavia, questa alta pressione africana mostra segnali di indebolimento e un potenziale cambiamento imminente. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma la fase bollente che sta infiammando tutta la penisola italiana, ma ci annuncia anche che si intravedono dei movimenti all’orizzonte. Il mese di giugno finirà sotto l’influenza della canicola africana con temperature estreme per il periodo. Sono davvero tante le zone d’Italia che stanno sperimentando valori anche 7-8°C oltre la media stagionale e continueranno a farlo anche nei prossimi giorni. Nemmeno durante le ore notturne si trova refrigerio, il termometro fatica a scendere sotto i 25°C su tutte le principali città e non solo. Nella giornata di lunedì 30 il tempo risulterà stabile e soleggiato ovunque ma dal pomeriggio nasceranno i primi temporali sulle Alpi con i nuclei che gradualmente si metteranno in moto verso alcuni tratti delle alte pianure. La nuvolosità invece potrebbe coprire gran parte dei cieli del Nord, rendendo la serata particolarmente pesante, quasi soffocante. Sarà il primo segnale però di un cambiamento. Sebbene la settimana si prospetti decisamente calda, sarà piuttosto turbolenta al Nord. Infatti alcuni refoli di aria più fresca riusciranno a entrare in questo brodo, e adesso basta davvero poco per far esplodere l’atmosfera. Ci aspettiamo infatti molta instabilità pomeridiana sui rilievi settentrionali ma non solo, i temporali, con grandine annessa, potrebbero raggiungere anche le aree pianeggianti. Scenari che verranno analizzati passo dopo passo con i modelli più risoluti. Nessun cambiamento invece per il Centro-Sud che continuerà a restare nella morsa del caldo rovente, ma c’è una novità. In base agli ultimi aggiornamenti modellistici prende sempre più forma un peggioramento vero e proprio delle condizioni meteo nel fine settimana. Una perturbazione atlantica potrebbe entrare in area mediterranea e sconfiggere definitivamente l’Anticiclone Pluto. Ovviamente si tratterebbe di un break temporalesco e nulla di più, siamo a inizio luglio, ma basterebbe almeno per dare qualche giorno di respiro. 
NEL DETTAGLIO
 
Lunedì 30: Al Nord: temporali sulle Alpi, in nottata sul Triveneto. Al Centro: sole e caldo estremo. Al Sud: sole e caldo. 
Martedì 1: Al Nord: temporali sparsi, anche in pianura, caldo intenso. Al Centro: sole e caldo estremo. Al Sud: sole e caldo. 
Mercoledì 2: Al Nord: sole e caldo, temporali sui monti. Al Centro: sole e caldo estremo, acquazzoni sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo. 
TENDENZA: break temporalesco e calo termico nel weekend 5-6 luglio —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”