Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Campagna educativa dell’Ordine Veterinari di Roma

Dicembre 27
21:50 2017

Per un’adozione responsabile e contro l’abbandono degli animali durante le festività
Campagna educativa dell’Ordine Veterinari di Roma e Provincia con il patrocinio delle Biblioteche del Comune di Roma

Una campagna educativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un’adozione responsabile e contro l’abbandono degli animali durante le festività. Questo il messaggio dell’iniziativa ideata dall’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia, con il patrocinio delle Biblioteche del Comune di Roma, alla quale hanno aderito alcuni personaggi dello spettacolo in compagnia dei propri amici a quattrozampe: Daniela Poggi, Enzo Salvi, Elisabetta Pellini, Pino Strabioli, Magico Alivernini, Gigi Miseferi, Adriana Russo, Mirko Fabbreschi, Manuel Aspidi. Testimonianze, suggerimenti, informazioni utili che a Natale hanno affollato i social per condividere il concetto che l’animale non è un gioco ma un insieme di responsabilità che comportano un impegno quotidiano. E con l’avvicinarsi del Capodanno arriva immancabile il monito per evitare di esporre cani, gatti (e non solo) ad inutili pericoli. “Invece di buttare i soldi per i botti comprate cose buone per i vostri amici a quattrozampe, perchè il fuoco che vi unisce è un amore vero e non..artificiale”. E’ con questa appassionata dichiarazione che l’attore Enzo Salvi, insieme al suo inseparabile cane Zeus, tornano ad essere testimonial di un video legato alla seconda parte della campagna dell’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia: #acapodannoiostoconglianimali. Nell’ultima notte dell’anno non solo le persone possono subire danni e traumi dall’abitudine, spesso pericolosa, di lanciare botti, petardi e fuochi d’artificio. Sono molti, infatti, gli animali che rimangono vittime di vere e proprie crisi di panico che possono innescare comportamenti indesiderati, talvolta dannosi sia per l’animale che per gli umani. La paura incontrollabile può generare nel nostro piccolo amico momenti fuori controllo, perchè può fuggire, ferirsi o addirittura mostrare comportamenti aggressivi nel tentativo di sfuggire a situazioni che non comprende e teme. Necessari,più che mai in certe occasioni, si rivelano i consigli del veterinario curante, che, soprattutto nel caso di animali già provati negli anni precedenti, può preveder suggerimenti comportamentali o una vera e propria prescrizione di farmaci idonei. Sicuramente è importante osservare alcuni, semplici, regole: evitare l’utilizzo di petardi e fuochi di artificio e sensibilizzare il più possibile amici e conoscenti, evitare di esporre il proprio beniamino all’ aperto in punti ad elevata intensità rumorosa, per non causargli traumi eccessivi e possibili incidenti diretti o indiretti. Meno scontato poi, ma altrettanto importante iscrivere, se non già fatto, il proprio beniamino all’ anagrafe e dotarlo di microchip. Se dovesse malauguratamente sfuggirci potremmo più facilmente ritrovarlo. Infine chiedere comunque il parere del proprio veterinario di fiducia che potrà sicuramente consigliare soluzioni mirate a seconda dell’ intensità dei problemi già noti o misure preventive adeguate e personalizzato. Non esiste nessuna formula magica per risolvere il problema ma agire con saggezza aiuta a ridurne l’intensità.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”