Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Campotosto, domani a Roma manifestazione in piazza SS Apostoli

Gennaio 24
19:10 2017

Campotosto, domani a Roma manifestazione in piazza SS Apostoli
Il comune dell’aquilano chiede misure urgenti per fronteggiare il maltempo e la ricostruzione post terremoto

Sarà presente anche una delegazione di Campotosto alla manifestazione ‘La scossa dei terremotati’, in programma domani a partire dalle ore 10.00 in piazza Santissimi Apostoli a Roma. L’iniziativa è promossa da un Comitato apartitico composto da cittadini di tutte le zone interessate dal sisma e nasce, come spiegano gli stessi organizzatori, “per dare voce a tutti i residenti nel cratere interessato dagli eventi catastrofici degli ultimi mesi”.

Il comune di Campotosto, in provincia de L’Aquila, è tra i paesi maggiormente danneggiati dagli eventi sismici dell’ultima settimana. Diventato noto in queste ore per un presunto e poi ridimensionato ‘pericolo Vajont’, in realtà la comunità di Campotosto sta già scontando a caro prezzo le conseguenze del terremoto.

In attesa che sia possibile effettuare una stima dei danni si contano già numerosi edifici danneggiati, a cominciare dal tetto del Comune crollato e dalle chiese inagibili, senza considerare le attività locali. Le poche che erano rimaste in piedi anche dopo il terremoto de L’Aquila, sono state ora costrette ad abbassare definitivamente le saracinesche.

Un gruppo di residenti di Campotosto sarà domani in piazza per lamentare il ritardo degli interventi in seguito alle ultime scosse, la mancata previsione di adeguati mezzi per fronteggiare il maltempo e la lungaggine della burocrazia che, dal terremoto del 2009, ha finora rallentato qualsiasi possibilità di sviluppo.
Il Comitato promotore, infine, fa sapere di aver formalmente richiesto un incontro con i rappresentanti delle istituzioni, per esporre le istanze delle popolazioni coinvolte.


Barbara Laurenzi

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”