Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

Celebrata a Marino la Madonna dell’Acqua Santa

Settembre 13
18:21 2016

Presentato alla comunità il nuovo Stendardo del M° Piali

Si è celebrata nel pomeriggio di domenica 11 settembre scorso la Festa del Santuario della Madonna dell’Acqua Santa a Marino, “un bene storico e un luogo di raccolta e di preghiera che deve essere tutelato da tutti e che non può perdersi nell’oscurità della memoria”, come affermano i fedeli volontari che custodiscono e tengono aperto al pubblico il Santuario che, precisano, è finanziato esclusivamente con la raccolta delle offerte dei visitatori.

All’evento hanno partecipato, in rappresentanza del Comune di Marino, l’Assessore alle Attività Produttive Ada Santamaita e l’Assessore ai Servizi Sociali Barbara Cerro. Presenti altresì l’AVIS, l’ARVAS, la CRI, il Centro Anziani, la Protezione Civile, lo Storico Cantiere e la Volemose Bene. Tutti hanno preso parte alla Santa Messa, allietata dal Coro della Parrocchia di Santa Maria delle Grazie diretto da Don Adriano Paganelli, e alla Processione che si è snodata lungo le vie del quartiere.

In questa particolare occasione è stato presentato alla comunità il nuovo Stendardo realizzato dallo Storico Cantiere grazie alla donazione di un fedele e all’opera del Maestro Stefano Piali.
Il Santuario di Santa Maria dell’Acquasanta di Marino è un antico edificio sacro; il monumento è noto per custodire l’immagine sacra di una Madonna molto venerata dai fedeli. L’immagine della Madonna ha origini molto antiche: fu realizzata probabilmente nel VI secolo e rimaneggiata più volte negli anni. Un restauro accurato venne effettuato sull’immagine da Vincenzo Antonelli negli anni Ottanta del secolo scorso. Vari sono gli episodi miracolosi collegati alla Madonna dell’Acquasanta, fin da quando questa era posta all’interno di un’edicola stradale. Le origini del nucleo definitivo riferibile al santuario risalgono al XVII secolo quando il monumento si presenta a navata unica, scavato bel peperino. L’unica apertura è posta sull’altare del Santissimo Crocifisso. Dell’epoca ci sono rimasti anche testi di intonaco e parti di costolonature. L’altare in perfetto stile rococò è stato realizzato precedentemente al1759. La facciata del Santuario unitamente al nartece è opera dell’architetto Matteo Lovatti.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”