Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Da Betlemme a Cori: la Luce della Pace è arrivata in paese Anche quest’anno la Luce della Pace di Betlemme è giunta a Cori quale simbolo di pace e solidarietà. Gli scout coresi l’hanno ricevuta alla stazione ferroviaria di Latina Scalo per...
  • Il nuovo spettacolo “Il Padel nostro” dal 9 al 19 gennaio 2025 Roma Il Teatro Golden diventa un campo di Padel con il nuovo spettacolo “Il Padel nostro”  con Danilo Da Santis, Roberta Mastromichele, Simone Montedoro,...
  • Albano. Apertura diocesana del Giubileo Celebrato dal Vescovo Vincenzo Viva il rito di apertura del Giubileo 2025 nella Chiesa di Albano Con la solenne celebrazione eucaristica nella Cattedrale di San Pancrazio, preceduta dal pellegrinaggio dalle Catacombe...
  • Agricoltura e pesca, Confeuro: “Bene proroga credito imposta in Zes” COMUNICATO STAMPA “Confeuro accoglie con favore la decisione del governo di prorogare il credito d’imposta per le imprese operanti nelle Zone Economiche Speciali (ZES). Questa misura rappresenta un segnale davvero...
  • I picchetti dell’infamia I picchetti dell’infamia per la devastante Bretella Cisterna-Valmontone Da qualche settimana gli operatori della società Astral partecipata dalla Regione Lazio, stanno consegnando nel territorio di Velletri la documentazione che poi sfocerà...
  • IL SACRIFICIO PER AMORE DI LIANA CAPOBIANCO COMUNICATO STAMPA Fondazione museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Prossimi appuntamenti alla Stazione IL SACRIFICIO PER AMORE DI LIANA CAPOBIANCO Proseguono le iniziative alla stazione di Velletri, il 5 Gennaio...

Ciampino. Furgone circola a zig zag nel traffico

Ciampino. Furgone circola a zig zag nel traffico
Aprile 16
12:17 2016

Ciampino. Furgone circola a zig zag nel traffico. Il conducente in stato di malore risulta con la patente scaduta; il mezzo e’ risultato sotto sequestro e con assicurazione scaduta.

Pericolo scampato per gli automobilisti e i pedoni di Ciampino questa mattina, quando un furgone carico di frutta e verdura percorreva Via Mura dei Francesi procedendo a zig zag fino a fermarsi al centro della carreggiata sul ponte di Via Pignatelli.

Gli agenti della Polizia Locale, giunti immediatamente sul posto a seguito della segnalazione di diversi cittadini, hanno verificato che il conducente, un commerciante di 62 anni di Andria residente a Roma, era in stato confusionale, successivamente trasformatosi in uno stato soporoso, cosa per il quale è stato necessario l’arrivo sul posto del 118, giunto in pochi istanti sul posto, ed il successivo trasporto in codice giallo presso l’ospedale di Tor Vergata.

Particolarmente difficile ed impegnativo per il personale del 118, coadiuvati dagli agenti di Polizia Locale, è stato il trasferimento dalla cabina di guida alla barella della lettiga. Il conducente del mezzo, infatti, proprio a causa della completa perdita di conoscenza, era rimasto praticamente incastrato nell’angusto spazio del guidatore, posto in una cabina del camion, le cui condizioni di manutenzione e igienico sanitaria rendevano precaria la stessa idoneità del mezzo. Basta pensare che un paramedico, nel facilitare l’estrazione del conducente dall’abitacolo, gli si rovesciava praticamente addosso l’intero sedile di guida.

Gli accertamenti effettuati sul posto hanno permesso di verificare che il furgone era già oggetto di 7 provvedimenti di sequestro, eseguiti da diverse forze di polizia, tutti con affidamento del mezzo al proprietario, che ignorando il divieto di circolazione utilizzava il furgone per il trasporto e la vendita di frutta e verdura come ambulante in diverse località della Capitale, peraltro privo di licenza.

Inoltre, il mezzo era privo di copertura assicurativa (scaduta nel 2012) e il conducente aveva la patente di guida scaduta da oltre un anno.

La merce posta all’interno del furgone, ovvero decine di cassette di frutta e verdura che sarebbero state presumibilmente poste in vendita nel corso della giornata, risultava inoltre in pessimo stato di conservazione.

Il mezzo è stato tolto dalla disponibilità del trasgressore, posto sotto sequestro (l’ottavo) e affidato al deposito giudiziario. Nei confronti del trasgressore, inoltre, sono state elevate sanzioni per oltre 3.000 euro, oltre al ritiro della patente scaduta ed alla richiesta di revisione della stessa finalizzata alla revoca.
La frutta e verdura, peraltro priva di tracciabilità oltre che deteriorata, verrà a breve distrutta, al fine di evitarne la possibile commercializzazione.

 

Polizia Locale Ciampino

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”