Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciclabile Ostiense Ciclabile Ostiense, Legambiente “Bene il riavvio dei cantieri per l’opera che ora va realizzata completamente e ascoltando le istanze di ciclisti e pedoni” Dopo 2 anni di stop sono ripartiti...
  • POSTE ITALIANE E POLIZIA DI STATO RAFFORZANO LA COLLABORAZIONE VIMINALE: POSTE ITALIANE E POLIZIA DI STATO RAFFORZANO LA COLLABORAZIONE PER LA SICUREZZA CIBERNETICA DEI SERVIZI PUBBLICI  Roma, 25 giugno 2025 – Il Ministero dell’Interno, dipartimento di Pubblica Sicurezza e...
  • “Velletri Libris” 2025: si inizia con Chiara Valerio Tutto pronto per la grande inaugurazione di “Velletri Libris” 2025: si inizia con Chiara Valerio Tutto pronto per l’inaugurazione di “Velletri Libris” 2025, la rassegna letteraria dell’estate veliterna, ideata e...
  • Il dialogo aiuta a capire Alcuni giorni fa ho incontrato un paio di persone di “sinistra” probabilmente dell’area PD e con loro, ho avuto l’occasione di parlare della Bretella Cisterna-Valmontone e dei Martiri di Pratolungo....
  • Trevinano – Quando la banda passò… Quando la banda passò… Il 6 luglio a Trevinano, comune di Acquapendente (VT), la poesia delle feste popolari incontra il suono delle bande: memoria, musica e comunità per un rito collettivo...
  • Grottaferrata – Protocollo d’intesa dedicato alla tutela degli orfani di femminicidio Grottaferrata, firmato il Protocollo d’intesa dedicato alla tutela degli orfani di femminicidio e alle famiglie affidatarie  È stato firmato lo scorso 24 giugno, nella Casa Comunale di Grottaferrata, un protocollo...

Ciclabile Ostiense

Giugno 27
07:38 2025

Ciclabile Ostiense, Legambiente “Bene il riavvio dei cantieri per l’opera che ora va realizzata completamente e ascoltando le istanze di ciclisti e pedoni”

Dopo 2 anni di stop sono ripartiti i cantieri per la realizzazione della ciclabile sulla Via Ostiense a Roma; le associazioni di ciclisti però, attraverso un sit-it organizzato per questa sera, protestano facendo rilevare che pesanti porzioni del percorso realizzativo dell’arteria ciclabile, si siano spostate dallo spazio stradale al marciapiede.

Legambiente, interviene a sostegno di quanti hanno organizzato il sit-it: “Bene il Comune sul riavvio dei cantieri per la realizzazione della Ciclabile sulla Via Ostiense a Roma, itinerario che ora va realizzato completamente e ascoltando le istanze del mondo della ciclabilità – commentano da Legambiente -. Se si riprogramma l’intervento, spostando una importante porzione di itinerario, dalla sede stradale al marciapiede, si insiste nel commette un errore già visto in altri territori: invece di sottrarre spazio al vortice romano delle automobili per riconsegnarlo alle persone che si muovono a impatto zero, pedoni e ciclisti verrebbero costretti su uno stesso spazio stretto e, tutta l’enorme superficie oggi dedicato alle vetture rimarrebbe esattamente come è ora, con sei corsie stradali dedicate al traffico veicolare e auto in sosta a bordo strada. Chiediamo al Comune di trovare le soluzioni tecniche giuste, attraverso le quali riconsegnare vivibilità e ridisegnare positivamente lo spazio urbano, ma anche di portare velocemente l’opera a compimento su tutto il proprio percorso”. La realizzazione infatti è prevista per ora solo parzialmente, 1,5 km invece di 2,1 km previsti, in attesa del restyling del Piazzale della Stazione Ostiense, “se ci sarà da attendere un più vasto restyling va bene ma chiediamo che sia data certezza del completamento dell’opera, e quindi della ricongiunzione con i percorsi pedonali su Aventino e Lungotevere, al termine dei lavori previsti”.

 

 

 

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”