Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Sede in Marino – c/o Via Romana 80 00047 Marino (RM) COMUNICATO STAMPA   Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione...
  • MUNICIPIO XV: NUOVO AUTOBUS 038 PER LABARO E SAXA RUBRA “E’ stata istituita la nuova linea di trasporto pubblico locale 038, finalmente a servizio dei soli quartieri di Labaro e Saxa Rubra. In questo modo, mentre lo 038, in funzione...
  • Francigena e Bretella Cisterna-Valmontone Un binomio difficile da conciliare Pur essendo fermamente contrari alla costruzione dell’opera, perché riteniamo che possano esistere delle valide alternative, cerchiamo in qualche modo di limitare i danni alla Via Francigena nel Sud e all’intera...
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione Artemista, già vincitrice a Velletri...
  • Italia nella morsa del crimine : in aumento i reati digitali (+10%) e i furti in casa (+3,8%). Milano e Roma le più colpite Nella sua ultima infografica l’Unicusano scatta una fotografia puntuale sui crimini...
  • Ciampino – Asilo nido in via Mura dei Francesi Firmato il contratto di inizi lavori per la realizzazione di un asilo nido in via Mura dei Francesi Ciampino – Dopo la delibera approvata nella giornata di ieri, martedì 28...

Circeo in vendita

Circeo in vendita
Aprile 23
15:08 2021

Circeo in vendita, Legambiente e Federparchi Lazio “Bene acquisizione da parte della Regione, così si garantisce rispetto delle previsioni di Piano d’Assetto adottato, che deve essere approvato definitamente per scongiurare altri rischi futuri”

”Sconcertante leggere un annuncio che mette in vendita il Circeo raccontando addirittura la possibilità di utilizzo per taglio boschivo, tale attività è in realtà impossibile già ora”

Legambiente e Federparchi, hanno analizzato le particelle catastali interessate dall’annuncio, quello che è emerge è che dei 200 ettari presi in considerazione, il 90% è in zona A1 a Tutela Integrale e il restante è in sottozona B1 a Mantenimento delle Condizioni Attuali

Come emerso in questi giorni, da tempo, su un sito di vendita immobiliare è apparso l’annuncio attraverso il quale si mette in vendita a 300.000 euro un terreno a San Felice Circeo (LT) in Via Sabaudia 170, per un totale complessivo di 199,5 ettari. Per i terreni in vendita, Legambiente e Federparchi hanno approfondito le destinazioni e la zonizzazione del parco, sovrapponendo le mappe catastali con le tavole del Piano: emerge come almeno il 90%, secondo il Piano di Assetto adottato del Parco Nazionale, ricade in zonizzazione A1 a Tutela Integrale e una porzione di circa il 10% è in sottozona B1, dove è deve essere garantito il mantenimento delle condizioni attuali e una eventuale riqualificazione naturalistica.

Nell’annuncio ancora online si legge invece: “ … la prestigiosa proposta include anche il “Picco di Circe”, che con i suoi 541 metri s. l. m. è il punto più alto di tutto il promontorio. NON ha sbocco al mare ed il terreno NON è edificabile. La proposta è rivolta soprattutto alle ditte o industrie che si occupano del TAGLIO e della RIVENDITA della LEGNA, poichè circa 110 ettari sono occupati da bosco produttivo. La specie principale è il Leccio costituente il 64,5% della produzione legnosa, seguito da: Orniello 16,7 %, Fillirea 7,9 %, Corbezzolo (6,8 %), Erica (3 %) e piante sparse di Alaterno, Roverella e Sughera … proprietà costituita da un unico corpo, alle pendici settentrionali del monte, in località “Quarto Caldo” e “Quarto Freddo”, con esposizione sud/nord, ed altezza minima di 54 metri s. l. m. Confinante con: strada privata “Aguet” (oliveto “Torre Paola”) e via provinciale di Torre Paola (in zona “Quarto Freddo”), via Vasca Moresca (in zona “Quarto Caldo”). Inserito nel “Parco Nazionale”, il territorio è interamente investito di vegetazione tipicamente mediterranea, patrimonio floristico di inestimabile valore naturalistico e paesaggistico, che contribuisce ad arricchire uno dei tratti più suggestivi del promontorio del Circeo e sicuramente quello più famoso per il riferimento che lega le sue creste, le sue rupi e i suoi antri all’ Odissea Omerica…”

“Il Circeo non si vende, bene l’acquisizione da parte della Regione della porzione in vendita, è garanzia di rispetto delle previsioni di Piano di Assetto, piano che deve essere approvato definitivamente perchè sia volano di sviluppo e fruizione sostenibile, e perchè non si possano ripetere rischi simili nel futuro – dichiarano Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio e Maurizio Gubbiotti coordinatore Federparchi nel Lazio -. È sconcertante che si possa leggere un annuncio come quello che abbiamo visto e che con una leggerezza incredibile vi si scriva della possibilità di un taglio boschivo, in realtà totalmente impossibile in gran parte della proprietà, perchè ricadente nell’area a tutela integrale, e impossibile anche nella porzione in sottozona B1 dove ogni iniziativa antropica deve garantire il mantenimento delle condizioni attuali. Il Circeo è un posto magico per la sua storia e per la sua natura e si sarebbe potuto evitare tale rischio con l’approvazione del Piano di Assetto, ora chiediamo alla Regione, di completare velocemente l’acquisizione e che si acceleri vertiginosamente l’approvazione del piano”.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”