Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

COMPAGNIA DEI LEPINI. Il report della tavola rotonda sulla Biodiversità

COMPAGNIA DEI LEPINI. Il report della tavola rotonda sulla Biodiversità
Gennaio 16
15:27 2019

COMPAGNIA DEI LEPINI, comunicato stampa 16 gennaio 2019

 

Il report della tavola rotonda sulla Biodiversità e la presentazione della guida turistica sabato prossimo a Priverno

 

Tra le decine di interventi di esperti naturalisti che si sono succeduti per analizzare il tema della Biodiversità sui Lepini, nel corso della quinta conferenza annuale che si è svolta sabato scorso a Cori, c’è stato anche il tempo per un’interessante tavola rotonda che ha permesso di confrontarsi sul tema “Il territorio come sfida e paradigma glocal dello sviluppo sostenibile rispetto ai complessi processi di globalizzazione in atto e al loro impatto sul nostro pianeta: il caso del sistema territoriale dei Monti Lepini” e che ha visto tra i relatori Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, Vito Consoli, dirigente dell’assessorato all’Ambiente della Regione Lazio, Tommaso Agnoni, presidente della Fondazione Caetani, Aristide Proietti, presidente del comitato di Gestione Monumento Naturale di Giulianello, Pierluigi Sassi, presidente Nazionale Earth Day Italia, Sergio Bellucci, giornalista, saggista e presidente della Free Hardware Foundation, Daniela Bianchi di Comunità Solidali, moderati da Lidano Grassucci, direttore di LatinaQuotidiano.it. Consoli ha posto l’attenzione sul concetto di “affrettarsi lentamente”, senza arrendersi al primo ostacolo e perseverando per portare avanti l’obiettivo. Tommaso Agnoni, invece, ha introdotto il problema idrico di Ninfa, che vive anche di quello che c’è intorno. Il sogno della Fondazione Caetani, secondo il presidente, è quello di creare un coordinamento tra i monumenti naturali del territorio. Sergio Bellucci ha posto l’attenzione sulla globalizzazione, sottolineando come lo studio della flora e della fauna deve essere una priorità. Secondo Aristide Proietti la Biodiversità presente sui Lepini può considerarsi abnorme, frutto della natura ma anche della cultura. Secondo lo stesso Proietti lo sviluppo sostenibile non è legato alle città, bensì ai territori e un territorio intelligente è la chiave dello sviluppo sostenibile. Secondo Pierluigi Sassi, infine, il digitale sta cambiando il mondo e lo sta facendo in maniera drammatica. La fine del secolo tanto auspicata da alcuni è vicina a noi, i territori stanno scomparendo e alcuni parametri sono fuori controllo. È necessario pertanto costruire una relazione diretta con il territorio, ripensare la collettività nel proprio territorio. Chiusa la parentesi Biodiversità, la Compagnia dei Lepini si concentrerà sul prossimo evento, la presentazione della guida turistica “Monti Lepini: natura, storia, borghi, itinerari”, che si svolgerà sabato prossimo a partire dalle 10 presso la sala delle cerimonie del Palazzo Comunale di Priverno.

 

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”