Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  •        RETE di IMPRESE   L’associazione Rete di imprese – Comune di Colonna, nella persona della Presidente Francesca CARDONE, esprime grande soddisfazione per l’ anno di attività associativa che si è appena concluso, in particolar...
  • Tartaludo: un’Oasi di Gioco e Crescita per i Bambini di Monte Porzio Catone Monte Porzio Catone ha trovato un nuovo virgulto nel cuore della sua comunità: il progetto Tartaludo. Nato nel 2023 come un’idea innovativa, questa iniziativa ha prontamente conquistato il cuore di...
  •  I giubilei del 1700 nella Chiesa tuscolana (seconda parte). Il 28 dicembre scorso il Vescovo Stefano Russo ha aperto la Porta santa nella basilica cattedrale tuscolana e così è avvenuto il 29 dicembre nella cattedrale di Velletri, iniziando il...
  • Cretone, Palombara Sabina – Esperenziando – Saperi e Sapori 2025, 6 gennaio L’Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt’altra. Arriva la Befana, organizzata dall’associazione Liberamente e festa...
  • dal 7 gennaio ripartono le attività speciali del Parco. Si inizia con la Casa della Gemma e i Close-up cantieri   Prosegue l’aria di festa al Parco Archeologico di Ercolano con l’apertura a...
  • Grottaferrata – Partecipiamo al Piano Urbanistico Grottaferrata – Partecipiamo al Piano Urbanistico: l’8 gennaio al via il ciclo di incontri pubblici A partire dall’8 gennaio, e per tutta la prima parte del 2025, si terranno 7...

Concerti natalizi del coro di voci bianche Parpignol

Dicembre 16
13:50 2014

genere amano questa Festa, le bancarelle e i negozi pieni di luci, le piazze gremite di gente, i viali illuminati e le città disseminate di Alberi con le loro luci lampeggianti.
E adorano quel clima tinto di rosso, d’oro, d’argento e di lumi variopinti, e soprattutto i suoni e i canti che riscaldano i cuori addormentati della gente. Le Chiese, che del Natale hanno sempre fatto l’Evento più atteso dell’Anno, si preparano alla Festa con Vespri, Messe e Canti di Natale e le Piazze vengono allestite per accogliere grandi e piccoli con la magia dei Cori sotto l’albero.
Il Coro di Voci Bianche Parpignol & Ensemble Parpignol, diretto dal M° Tanaquilla Leonardis, anche quest’anno rallegrerà questi luoghi con le Voci dei suoi bambini e dei suoi ragazzi.
Il suo Concerto Un Canto per i Bambini di Loumbilà, organizzato dall’Associazione Culturale Musica Nova in favore dei bambini meno fortunati che vivono in Burkina Faso, si terrà Venerdì 19 dicembre 2014 alle ore 20.00 presso la Basilica di Sant’Eustachio (Piazza Sant’Eustachio, 82 Roma).

Il M° Tanaquilla Leonardis eseguirà, accompagnata al pianoforte da Jacopo Rencricca, un repertorio di canti che spaziano dai vocalizzi della scuola di Educazione vocale di Ireneo Segarra, ai canti a cappella della tradizione natalizia italiana, francese e tedesca. Tutti, dai più piccini ai più grandi, canteranno a più voci e dimostreranno abilità nell’intonazione e nei difficili intervalli che caratterizzano ogni brano del concerto. Sarà una grande prova vocale che servirà al Coro anche come preparazione per il XV
Festival Corale Internazionale di Canto Popolare “L’Europa e i suoi canti” a cui parteciperà nell’ottobre dell’anno prossimo.
La serata proseguirà dopo il concerto al Ristorante Eau Vive (di fronte alla Chiesa) dove il Coro e l’Ensemble Parpignol accompagneranno la cena con canti più ricreativi.

Gli impegni del Coro Parpignol anche quest’anno non finiscono qui: il Coro e il Maestro Leonardis saranno presenti in varie manifestazioni previste nell’ambito del Festival dell’Avvento organizzato dal M° Giovanni Gava in occasione delle feste natalizie.

Domenica 14 dicembre il Coro Parpignol sarà impegnato alle ore 17,00 nella splendida cornice della Piazza S. Lorenzo in Lucina nei Cori sotto l’albero insieme ad altri cori provenienti da tutta Europa.
Sempre il 14 dicembre, però, in serata, alle ore 20,30, aprirà con i suoi canti il Concerto di Musica Sacra presso la Basilica S. Maria in Montesanto in Piazza del Popolo.

Il giorno 17 dicembre alle ore 19,00 le Voci Bianche Parpignol & Ensemble Parpignol diretto sempre dal M° Leonardis insieme alla Schola Cantorum LAR diretta dal M° Gava eseguiranno nella Chiesa S. Andrea al Quirinale il Concerto in beneficenza in favore della Fondazione Centro Astalli impegnata da anni per la difesa dei diritti umani. Il Coro Parpignol si esibirà proponendo una serie di canti della tradizione natalizia come Jingle Bells, Gloria in Excelsis Deo, Oh Happy Day, Silent Night, Carol of the Bells.

Infine domenica 20 dicembre alle ore 17,00, di nuovo nella Piazza S. Lorenzo in Lucina si concluderanno gli impegni del nostro Coro con la manifestazione Cori sotto l’Albero.
E l’Albero di Natale nelle case, nelle scuole e nelle Piazze, simbolo sacro e profano del Natale, rappresenta del resto l’immagine del rinnovarsi della vita, come sosteneva Benedetto XVI «perché con la sue foglie sempre verdi richiama la vita che non muore».

Lo stesso San Bonifacio quando affrontò i pagani riuniti presso la “Sacra Quercia del Tuono di Geismar” per adorare il dio Thor, affermò: «Questo piccolo albero, un giovane figlio della foresta, sarà il vostro sacro albero questa notte. È il legno della pace, poiché le vostre case sono costruite di abete. È il segno di una vita senza fine, poiché le sue foglie sono sempre verdi…».
Il nostro augurio è che, in questi tempi di crisi delle coscienze e dei valori, le foglie verdi degli alberi e i canti spontanei che s’innalzano al cielo, portino a noi tutti una speranza di pace, fraternità e rinascita.
patrizia boi
Per informazioni 06/30361100

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”