Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

CONCERTO PER LA REPUBBLICA

Maggio 31
17:19 2018

Venerdì 1 giugno – Quirinale, Sala dei Corazzieri ore 18.00

In occasione della Festa della Repubblica il prossimo 1 giugno, alle ore 18.00 nel Salone dei Corazzieri del Quirinale, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà protagonista del consueto appuntamento musicale alla presenza del Capo dello Stato, Presidente Sergio Mattarella che verrà trasmesso in diretta su RAI1. Sul podio, alla guida dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia ci sarà Antonio Pappano, che per l’occasione dirigerà un programma interamente dedicato ad autori italiani.
In apertura l’Inno Nazionale di Michele Novaro al quale parteciperà anche il Coro di Santa Cecilia, istruito da Ciro Visco, seguito da brani di autori che hanno contribuito alla fama musicale dell’Italia nel mondo: da Antonio Vivaldi di cui sarà eseguito il Concerto con 4 violini e violoncello obbligati n. 10 op.3, RV 580, a Giovanni Paisiello del quale è in programma la Sinfonia dall’Olimpiade, uno dei capolavori dell’opera seria della prima metà del Settecento, fino a Gioachino Rossini con la Sinfonia del Signor Bruschino che Rossini scrisse nel 1813 per il Teatro San Moisè di Venezia.
Lo spirito della musica rinascimentale è riecheggiato nella Terza Suite “Italiana”, trascrizione per orchestra d’archi tratta dalla raccolta Antiche arie e danze per liuto, trascritte per orchestra da Ottorino Respighi tra il 1917 e il 1931. Omaggio alla musica antica italiana infine, anche con i brani di Igor Stravinskij: la Sinfonia e la Serenata tratti da Pulcinella, balletto che il compositore russo scrisse per i Ballets Russes di Diaghilev,“alla maniera di Pergolesi”, riferendosi al compositore italiano più rappresentativo del Settecento. In realtà i brani a cui attinse Stravinskij erano solo in piccola parte di Pergolesi, altri erano opera di Alessandro Parisotti – Maestro compositore della Regia Accademia di Santa Cecilia – divenuto celebre per la raccolta di “Arie antiche” pubblicata nel 1890 dall’editore Ricordi sull’onda della riscoperta della musica antica che investì il mondo musicale alla fine dell’Ottocento.
Il concerto sarà trasmesso in diretta il 1 giugno su RAI1 alle ore 18 e in replica il 2 giugno su RAI5 alle 22.30

Quirinale Sala dei Corazzieri
Venerdì 1 giugno ore 18.00

Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano direttore
Ciro Visco maestro del Coro

Novaro Inno Nazionale
Pergolesi L’Olimpiade, Sinfonia
Stravinskij Pulcinella, Sinfonia
Vivaldi Concerto con 4 violini e violoncello obbligati n. 10 op.3 RV 580
Stravinskij Pulcinella, Serenata
Rossini Il Signor Bruschino, Sinfonia
Respighi Antiche arie e danze, “Italiana” (Terza Suite)

Daniele Battaglia

Capo Ufficio Stampa – Head of Press Office
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Auditorium Parco della Musica
Largo Luciano Berio,3 – I 00196 Roma
tel: +39 0680242325
fax: +39 0680242301

mail: d.battaglia@santacecilia.it

www.santacecilia.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”