Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

CORVIALE, UN IRRICEVIBILE E FALLIMENTARE RITORNO AL PASSATO

Aprile 04
07:56 2023

CORVIALE, UN IRRICEVIBILE E FALLIMENTARE RITORNO AL PASSATO: NO GRAZIE

Una breve premessa: correva l’anno 2008 quando grazie ad una ricerca della Filas-Regione Lazio si metteva per iscritto che il serpentone di Corviale aveva i numeri per rigenerarsi e ciò grazie alla caparbia presenza di molti operatori pubblici e privati che non avevamo mollato.
Il fallimentare progetto “costruire un pezzo e demolirne un altro” presentato dal duo Bontempo&Polverini nel 2010 al grido “Abbattere Corviale” nel corso di pochi anni naufraga miseramente. Una perdita di tempo gradita agli intellettuali dell’urbanistica mai discussa con chi vive nei territori e ne conosce bisogni, necessità ed emergenze sociali.
Oggi un vagito della politica dopo 12 anni in cui il quadrante di Corviale è cambiato così come l’abbiamo scritto al Presidente Rocca della Regione Lazio e ripetuto al Comune di Roma invitandoli a confrontarsi con una comunità, la nostra, che presidia il territorio.
L’annunciato ritardo dal governo del PNRR che ricade anche su Roma, i tempi biblici del progetto “Rigenerare Corviale” della Regione Lazio (ora forse in dirittura di arrivo) dovrebbero sconsigliare la politica da avventate dichiarazioni che non trovano riscontro nella realtà.
Come comunità di Corviale, supportati dalle competenze della nostra comunità scientifica a cui vanno i nostri ringraziamenti per il loro senso civico, nei prossimi giorni faremo un’iniziativa pubblica sia per far conoscere a chi ci vive quello che dovrebbe venire nel nostro quadrante che per mettere a terra bene gli 80 milioni di euro che abbiamo contribuito a far arrivare nel nostro territorio.
Un’irripetibile opportunità per ridare dignità e futuro al quadrante di Corviale.

Corviale Domani
Pino Galeota

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”