Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra
Febbraio 28
11:07 2017

2 marzo ore 19.30
3 marzo ore 20.30
4 marzo ore 18

Auditorium Parco della Musica di Roma
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Andrés Orozco-Estrada
direttore
Bertrand Chamayou pianoforte

Per importanti problemi di salute, il M° Andres Orozco Estrada non potrà mantenere il suo impegno per i prossimi concerti di marzo. Al suo posto salirà sul podio il Maestro Andris Poga.

Wagner Idillio di Sigfrido
Saint-Saëns Concerto per pianoforte n. 2
Strauss Così parlò Zarathustra

Se il titolo Così parlò Zarathustra non vi dice molto, tornate mentalmente alle scene iniziali di 2001 Odissea nello spazio. Il celebre film di Stanley Kubrick si apre proprio sulle note dell’inconfondibile inizio del poema sinfonico che Richard Strauss compose tra il febbraio e l’agosto del 1896. Una fusione di immagini e suono ormai indelebile nell’immaginario collettivo, un connubio perfetto, che ha reso l’incipit di Strauss uno dei più famosi della storia della musica.
Il programma è completato dal Concerto per pianoforte n. 2 di Camille Saint-Saëns, uno degli ultimi pianisti-compositori che diedero lustro alla musica francese della fine dell’Ottocento. Interprete dal virtuosismo smagliante il pianista francese Bertrand Chamayou, vincitore di tre prestigiosi Victoires de la musique e di un Gramophone Choice, al suo debutto ceciliano.

Biglietti a partire da 19 Euro

Auditorium Parco della Musica di Roma – Viale Pietro de Coubertin  – 06.8082058

www.santacecilia.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”