“Cronache dal mediterraneo. Storie biodiverse sotto le onde…” biodiversità marina spiegata ai bambini

A breve in libreria Cronache dal mediterraneo. Storie biodiverse sotto le onde del mare (Editoriale Scienza, 64 pagg. a colori), l’albo scritto dalla biologa marina Emilia Fulgido e illustrato da Alessandra Benigno, che unisce divulgazione scientifica e narrazione, rivolto a bambine e bambini a partire dai 5 anni sulle meraviglie del nostro mare attraverso racconti, curiosità e disegni appassionanti. Il volume è uno strumento prezioso per sensibilizzare fin dalla più tenera età sull’importanza di conoscere il valore del Mare Nostrum che si celebra proprio l’8 luglio con la Giornata internazionale del mar Mediterraneo.
Si tratta del terzo volume illustrato della collana di sei libri tutti a tema biodiversità, realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (NBFC) – il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità finanziato dal PNRR–Next Generation EU – che mira a promuovere la gestione sostenibile della biodiversità su tutto il territorio italiano. I piccoli lettori e lettrici si tufferanno nel cuore del Mediterraneo, alla scoperta di un ecosistema tanto prezioso quanto fragile, da rispettare e proteggere, ricco di forme di vita. Saranno accompagnati in questo straordinario viaggio sotto la superficie marina dal signor Trombetta: un curioso pesce dal muso allungato, parente stretto del cavalluccio marino. Incontreranno specie endemiche, cioè organismi che vivono solo in questo mare, come la Pinna nobilis, il più grande mollusco bivalve del Mediterraneo o la Posidonia oceanica, una pianta marina fondamentale per la salute dell’ambiente marino. E ancora cernie maestose, abili ricciole, ricci spinosi, squali elusivi, preziosi e antichi coralli rossi e un piccolo pesce dai colori sgargianti e dal nome curioso, la Donzella pavonina. Pur rappresentando solo l’1% della superficie totale degli oceani del pianeta, il mar Mediterraneo rappresenta un vero e proprio tesoro di biodiversità, racchiudendo circa l’8% delle specie marine scoperte finora: oltre 17.000 tra animali, piante e altre forme di vita popolano le sue acque.
Cronache dal mediterraneo. Storie biodiverse sotto le onde del mare è un invito a osservare, rispettare e proteggere questo straordinario patrimonio naturale. Un omaggio in occasione dell’8 luglio per ricordare quanto il Mediterraneo sia uno dei mari più ricchi e affascinanti del mondo.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento