Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Da un libro all’altro: “Le solite sospette”, l’età adulta con ironia!

Da un libro all’altro: “Le solite sospette”, l’età adulta con ironia!
Maggio 12
18:09 2025

Le solite sospette (titolo originale: The Sunshine Cruise Company) di John Niven, Einaudi ed. 2017 – € 13,00 e-book € 7,99 traduzione di Marco Rossari. Disponibile al prestito inter bibliotecario SBCR https://sbcr.comperio.it/

Sottrarre a geriatria e cure forzate, ospizi e quanto altro, l’età adulta e la vecchiaia, ovviamente al netto delle necessità di cura e prevenzione grazie ai progressi della medicina, è una delle grandi scommesse dell’umorismo d’Oltremanica, a quanto pare! Chi ha conosciuto John Niven con l’esilarante A volte ritorno, ritrova ne Le solite sospette ironia e vena dissacratoria con uno sguardo attento al mondo di quelli che hanno meno degli altri, forse con modi più spicci, lui scozzese, del brillante e stiloso britannico Alan Bennet. Qui sono anziani, spesso donne, poveri, dimenticati dalla società, che decidono di andarsi a prendere il loro pezzetto di ‘posto al sole’ dopo aver subito ingiustizie e angherie dalla vita. Niente stinchi di santo né suffragette, ma ragazze e ragazzi ‘d’una volta’ in carne e ossa, anche se nessuno in Italia, forse, esordirebbe chiamando vecchietti degli appena sessantenni. Ma qui, nel gruppetto storico di amiche, coesistono giovanili anziane, ex maneggioni ora un po’ malmessi di salute, vecchi play boy arricchiti e l’instancabile Ethel, che vive in ospizio, che coi suoi novant’anni, per niente percepiti, è la più avventurosa per spirito e trovate. Il gruppetto, seppure con provenienze e vite diverse, si ritroverà nella necessità di ‘dover commettere’ una rapina, per altro a mano armata, con strane vecchie armi e originali passamontagna. La fuga sarà l’occasione per attraversare un presente di momenti di gloria ed il riverbero d’una gioventù indimenticabile senza troppo posto per le nostalgie ma sempre con la voglia di ‘dare una mano’ al destino e a qualche altra creatura spaurita incontrata sulla strada, oltre che procurare i soldi per consentire di curare un nipotino che non sta troppo bene. Al proposito, sull’argomento, ricordiamo il brillante e toccante film Irina Palm – Il talento di una donna inglese, regia di Sam Garbarskie con una splendida  Marianne Faithfull (1946-2025). Le nonne, quale più quale meno, sono di modi garbati o spicci, amano un buon bicchiere e non lasciano indietro nessuna occasione per divertirsi in un avvicendarsi di colpi di scena che lascerà allibiti anche gli stanchi agenti (fra cui l’imbranato Boscombe) che per seguirle dovranno attraversare due stati. Alla fine? Ognuno avrà quel che voleva: ce ne sarà per tutti e per tutti i gusti con punte di originalità, divertimento e grande umanità. (Serena Grizi)    

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”