DANTE 700 L’INFERNO

Roma – Dal 15 ottobre al 9 gennaio 2022, L’Inferno di Dante come non lo avete mai visto o immaginato. Presso le Scuderie del Quirinale, un grande evento per omaggiare i 700 anni danteschi. “Un’esposizione potente, ambiziosa e spettacolare, capace di condurre in territori inattesi attraverso la forza delle immagini e la profondità delle idee. La firma della mostra è di Jean Clair, straordinario storico dell’arte e intellettuale a tutto tondo protagonista nel progetto del Centre Pompidou, per anni alla guida del Musée Picasso di Parigi, ha diretto la Biennale di Venezia nell’anno del Centenario ed è stato l’autore di mostre celebri e di grande successo come ‘Delitto e castigo’ e ‘La Mélancolie’ “. Il luogo per eccellenza della metafisica, teologia, storia dal Medioevo ai nostri giorni, l’Inferno, viene analizzato da tutti i punti di vista e snocciolate le sue essenze sino all’espressione prima ed ultima del concetto di Male. Non senza però chiudere il percorso espositivo con le parole sante e sacre: “… e quindi uscimmo a riveder le stelle”. Non prima di essersi addentrati nel dedalo di 200 opere d’arte, uniche nel loro genere, da 80 tra musei e istituzioni nazionali ed internazionali.
Per maggiori informazioni:
Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio, 16, Roma
tel. 0039.02.92897722
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento