Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

debutto Francesca Sarteanesi e Tommaso Bianco

debutto Francesca Sarteanesi e Tommaso Bianco
Febbraio 13
15:46 2025

Martedì 18 febbraio, nella sala Bausch dell’Elfo Puccini, a Milano, debutta in prima nazionale Un po’ meno fantasma, spettacolo ideato da Tommaso Cheli che firma la drammaturgia con Francesca Sarteanesi, qui impegnata anche a dirigere il protagonista, Tommaso Bianco.
Quarto appuntamento della rassegna NUOVE STORIE, questo lavoro, in scena fino a domenica 23 febbraio, ruota intorno alla sensibilità̀, alla delicatezza emotiva e al pensiero raffinato. È un suono di parole intimo, solitario e appagante. Marcello vive una vita come tante altre ma non può, per sua natura, essere al passo con gli altri. Vive ad una latitudine emotiva non comune, prigioniero del suo sguardo limpido ed elegante, si scontra inevitabilmente contro il torpore generale e la grossolanità̀ degli esseri umani.
Ogni fazzoletto di carta, se guardi bene, ha tre o quattro strati. Puoi dividerli. Così da un unico fazzoletto ne otterrai almeno quattro. puoi utilizzare ogni singolo velo per soffiarti il naso. Ma devi fare piiiano. Soffiare poco alla volta, poco alla volta. E il fazzoletto non si bucherà.
NOTE DI REGIA: È all’apparenza una storia minuta e fragile, ma che incorpora un portato emotivo ampio e profondo. Marcello è una persona qualsiasi con una caratteristica peculiare: parla ad un volume molto basso. Questa sua delicatezza, questo suo muoversi leggero e in retrovia, ha sempre condizionato la sua esistenza e, dentro di questa, i rapporti umani, lavorativi, famigliari, amorosi, con cui ha avuto a che fare.
È consapevole di avere una condizione differente rispetto al mondo che lo circonda, ma non per questo si è mai considerato un poverino, un debole, un triste. Dal flusso monologante di Marcello emergono con maggiore forza, con maggiore robustezza, i personaggi/persone che ha incontrato e che, per contrasto, ne definiscono i contorni emotivi e sentimentali.

Teatro Elfo Puccini, sala Bausch, corso Buenos Aires 33, Milano
Orari: martedì, mercoledì e giovedì ore 19:30 | venerdì ore 21:00 | sabato ore 19:30 | domenica ore 15:00.
Prezzi: intero € 34 | <25 anni € 15 | >65 anni € 20 | online da € 16,50
Biglietteria: tel. 02.0066.0606 – biglietteria@elfo.org – whatsapp 333.20.49021

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”