Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO

Marzo 12
12:10 2025

Qualche giorno addietro ho partecipato a un incontro dove c’erano parecchi genitori preoccupati per il moltiplicarsi di accadimenti tragici che hanno come protagonisti giovanissimi. Quando si parla di bulli, baby gang, bande, si corre sempre il rischio di usare le parole attraverso slogan o sottolineature altisonanti, ma poco aderenti al terreno impervio che si sta percorrendo. Un genitore quasi urlando, ha detto che ai suoi tempi i giovani erano assai meglio di quelli di oggi, dimenticando che nel frattempo siamo cambiati noi. Usare impropriamente le parole significa fare di tutta l’erba un fascio, equiparare un atto bullistico a una azione prettamente deviante è ben altra cosa, ci sono gruppi di pari per niente emarginati, per nulla additati a criminali, che in gruppo fanno e disfano le regole, le libertà altrui, compresa la propria, commettendo anche reati, senza per questo esser ancora criminali. Fare parte di una baby gang, di una gang, significa esser laureati a pieni voti ai disvalori della strada, dell’angolo buio, alle regole non scritte che però contano quanto una lama di coltello. Maranza e adolescenti imbizzarriti non sono la stessa cosa, spingere e urtare non è la stessa cosa di colpire sui denti, di rompere le ossa, di mandare al creatore qualcuno per imporre la propria leadership. Non è una azione educativa gridare che a casa mia non ci sono bulli, violenti, delinquenti, tossici, dall’altra parte della strada ci sono figli che fanno queste cose, accade a casa tua, non nella mia. Poi improvvisamente qualcuno bussa alla nostra porta per dirci che nostro figlio se tutto va bene è all’ospedale, anche in carcere, peggio, non c’è più. A quel genitore capace senza se e senza di ipotecare il futuro vorrei dire che i giovanissimi fanno uso di droga, di beveroni coloratissimi, alcuni usano il bicipite per aggredire, per non sentirsi inadeguati, ma non significa che lo strumento della violenza connota la propria identità, marcando il proprio spazio, la propria dimensione, il proprio territorio. A quel padre direi sottovoce e in punta di piedi di andare a vedere a che ora ha fatto ritorno nella sua stanzetta e in che condizioni suo figlio, peggio, se neppure è rientrato. Non c’è sempre la baby gang come narrazione, perché è assai diversa la realtà dei più giovani, spesso inebetiti dall’uso e abuso dell’agio, sempre più spesso impattano nel  vuoto di senso che li circonda, nelle violenze di gruppo, verso i più deboli, i “diversi”. Forse di questo sarebbe bene relazionarsi intorno alla tavola imbandita di casa propria.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”