Diletta Nicastro a Marino
Diletta Nicastro alla premiazione dei concorsi legati al progetto ‘Via Appia Regina Viarum e le scuole’ a Marino
La premiazione avverrà all’interno delle molteplici celebrazioni organizzate dalla città per il Santo Patrono San Barnaba Apostolo
ROMA – Mercoledì 11 giugno alle ore 16 Diletta Nicastro parteciperà alla cerimonia di premiazione dei concorsi legati al progetto “Via Appia Regina Viarum e le scuole’, promosso dal Comune di Marino (Rm) in collaborazione con la saga Unesco ‘Il mondo di Mauro e Lisi’; il progetto, partito dopo l’inserimento dell’Appia Antica nel Patrimonio dell’Umanità nel luglio 2024, ha accompagnato i ragazzi della scuola secondaria di primo grado della città per tutto l’a.a. 2024-2025.
L’evento è inserito all’interno delle celebrazioni per il Santo Patrono di Marino, San Barnaba Apostolo, e si svolgerà presso Corso Trieste, altezza Via F.lli Rosselli, ove sarà altresì allestita una mostra con i lavori di tutti gli studenti che hanno partecipato. Intervengono il sindaco Stefano Cecchi e il vicesindaco Sabrina Minucci.“Il concorso fotografico multimediale e il concorso letterario, nati per valorizzare il patrimonio storico e culturale del nostro territorio, hanno visto una partecipazione attenta e una qualità dei lavori davvero significativa”, scrive il vicesindaco Sabrina Minucci. “Siamo lieti di estendere l’invito all’intera comunità scolastica, comprese le famiglie degli alunni coinvolti, affinché possano condividere questo importante momento di riconoscimento del loro impegno e del valore educativo del progetto”.“Desidero ringraziare con tutto il cuore il vicesindaco Sabrina Minucci per l’entusiasmo che ha dimostrato dal primo giorno. Non posso, inoltre, non citare le istituzioni scolastiche, e in particolare le insegnanti, che hanno coinvolto con passione e sapienza i ragazzi, perché, come dice la tag line del concorso, “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”. Ma il mio ringraziamento più grande va agli studenti, che sono cimentati in questa sfida. Il livello degli elaborati è notevole e scegliere il vincitore non è stato affatto semplice”, dichiara Diletta Nicastro.
Ricordiamo che il progetto si allaccia agli articoli 27 e 28 della Convenzione del World Heritage ed ha visto la distribuzione nelle scuole del romanzo ‘Il mistero di Lussemburgo – Il primo incarico’ di Diletta Nicastro, primo capitolo della saga tutta italiana incentrata sul Patrimonio dell’Umanità.
La saga mystery ‘Il mondo di Mauro & Lisi’ di Diletta Nicastro:
Un capodanno da ricordare (prequel – novella natalizia); Il mistero di Lussemburgo; La magnificenza di Persepoli (scritto a quattro mani con Emanuele Laganà); Il tesoro di Skara Brae; I fossili di Messel; I lillà di Padova; I segreti di Tallinn; Aspettando il Gigante (raccolta di racconti); Dio salvi il Gigante; Verso Roma (raccolta di racconti); Il complotto di Roma; Le antiche pietre di Dalriada (raccolta di racconti – Primo volume della trilogia Le nebbie di Meteora); Le memorie perdute di Kori (Secondo volume della trilogia Le nebbie di Meteora), Il libro segreto di Valdur (Terzo volume della trilogia Le nebbie di Meteora); Un principe per Agla (spin-off); Attacco a Parigi.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento