Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

Enel Green Power e F2i perfezionano la creazione di una joint venture nel fotovoltaico in Italia

Dicembre 22
16:38 2015

• La nuova joint venture nasce con un portafoglio di 207 MW di capacità installata e si pone l’obiettivo di diventare leader del mercato fotovoltaico in Italia

• L’operazione si inquadra nelle azioni intraprese da Enel Green Power per cogliere opportunità di creazione di valore anche attraverso una gestione attiva del proprio portafoglio di asset

Roma, 22 dicembre 2015 – Enel Green Power S.p.A. (“EGP”) e F2i SGR S.p.A.(“F2i”), in nome e per conto di F2i – Fondo italiano per le infrastrutture, unitamente alle rispettive società controllate, Enel Green Power Solar Energy S.r.l. e F2i Energie Rinnovabili S.r.l., hanno perfezionato la creazione di una joint venture paritetica, facendo seguito all’accordo siglato il 16 ottobre 2016.

La joint venture, nella quale EGP ha conferito i propri asset solari in Italia, nasce dalla fusione per incorporazione nella predetta società di F2i Solare 1 S.r.l. e F2i Solare 3 S.r.l., società controllate da F2i Energie Rinnovabili S.r.l., con efficacia a partire dal 31 dicembre 2015.

La nuova joint venture, che si pone l’obiettivo di diventare leader del mercato fotovoltaico in Italia, nasce così con un portafoglio di 207 MW di capacità installata, per effetto dell’apporto di 102 MW da parte di EGP, al netto di una variazione di perimetro di 3 MW intervenuta successivamente alla firma del suddetto accordo, e di 105 MW da parte di F2i.

L’operazione si inquadra nelle azioni intraprese dal Gruppo Enel Green Power per cogliere opportunità di creazione di valore anche attraverso una gestione attiva del proprio portafoglio di asset ed è in linea con gli obiettivi dell’attuale piano industriale di EGP.

Il closing è stato perfezionato in seguito all’avveramento delle condizioni sospensive previste nell’accordo firmato tra le parti lo scorso 16 ottobre, tra le quali il parere positivo della competente autorità antitrust comunitaria. Inoltre, l’operazione ha un effetto positivo sull’indebitamento finanziario netto del Gruppo Enel Green Power pari a circa 120 milioni di euro.

L’entreprise value degli asset di EGP è pari a circa 234 milioni di euro e quello degli asset di F2i a circa 282 milioni di euro, con un equity value rispettivamente pari a circa 91 milioni di euro, al netto delle minorities, e circa 111 milioni di euro. Inoltre, EGP, al fine di garantire partecipazioni paritarie nella joint venture, ha effettuato un apporto di cassa per circa 20 milioni di euro. Nel 2016, è comunque previsto un meccanismo di aggiustamento dei valori usuale per questo tipo di operazioni.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”