Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Energia da fusione: ENEA presenta le tecnologie made in Italy

Novembre 12
16:42 2018

L’ENEA celebra la conclusione delle attività relative al Progetto JT-60SA, l’esperimento per la fusione nucleare che vedrà l’avvio nei prossimi due anni in Giappone. La partecipazione ENEA al progetto JT-60SA, realizzato nell’ambito del progetto di ricerca internazionale Broader Approach, che include anche la sorgente neutronica IFMIF, era finalizzata a portare a termine la realizzazione di diversi componenti della macchina, fra cui parte del sistema magnetico toroidale, ovvero il ‘cuore’ del reattore, concepito per produrre energia con la stessa reazione che avviene nelle stelle. Le attività sono state finanziate dall’Accordo di Programma MiSE-ENEA attraverso la Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale.

 

Il sistema magnetico toroidale superconduttore di JT-60SA è una sorta di gigantesca ‘ciambella’ necessaria per contenere il plasma ad altissime temperature. Le bobine, che pesano 16 tonnellate, sono alte 8.5 metri e larghe 4.5, sono state realizzate dall’ENEA attraverso diversi partner industriali.

Oltre alla fornitura di dieci moduli e delle 20 casse di contenimento, le attività svolte dall’ENEA riguardano la progettazione e la realizzazione di altri componenti di grande interesse tecnologico e industriale, come il complesso sistema di alimentazione.

Nel corso della giornata è prevista una tavola rotonda cui prenderanno parte le ditte che, insieme all’ENEA, hanno partecipato alla realizzazione della componentistica hi-tech (ASG Superconductors, Walter Tosto, OCEM, POSEICO, ICAS).

Il Broader Approach è un accordo di cooperazione internazionale tra Unione Europea (Euratom) e Giappone avente lo scopo di accelerare i tempi per la realizzazione dell’energia da fusione, attraverso attività di Ricerca e Sviluppo (R&S) relative a tecnologie avanzate per i futuri reattori dimostrativi.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”