Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

FESTA DELLA DONNA AL PADIGLIONE SOCIALE DI COLLE PIZZUTO

FESTA DELLA DONNA AL PADIGLIONE SOCIALE DI COLLE PIZZUTO
Marzo 10
15:40 2019

di Carmelita Tripodi

Nella cornice campestre del Padiglione sociale di Colle Pizzuto, si è tenuta una bella manifestazione dedicata alle donne. Gli scrittori: Lina Furfaro, Rita Gatta, Aldo Coloprisco e Basilio Ventura, ciascuno con un proprio intervento, hanno reso omaggio a tutte le donne e a una straordinaria figura femminile, in particolare. Lina Furfaro, attraverso il suo libro “Giuditta Levato “, ha fatto rivivere la storia di questa contadina calabrese, bracciante agricola , in rivolta verso lo sfruttamento del lavoro femminile e in favore dell’assegnazione della terra ai contadini. La donna verrà uccisa a causa delle sue idee rivoluzionarie, in anticipo per i tempi, sulle lotte sindacali di settore.

Il pomeriggio è stato infine allietato dal coro dell’Associazione” Musikè”, diretto dalla professoressa Lorena Morsilli.

L’ evento ha accolto altresì la mostra di quadri eseguiti dalla Signora Elisa Rianna, maestra d’arte, e dai suoi allievi, facenti parte dell’Associazione “ Realise “. Le due associazioni, proporranno i loro progetti nel quadro delle future attività promozionate “dall’ Associazione di quartiere” a favore dei residenti.

 

 

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”