Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...

Festival della sostenibilità ambientale e sociale

Maggio 08
19:18 2023

Festival della sostenibilità ambientale e sociale

I care

Sabato 13 e domenica 14 maggio

presso La Nuova Arca (via di Castel di Leva, 416)

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, La Nuova Arca propone il Festival della Sostenibilità ambientale e sociale I Care, aperto al pubblico e interamente dedicato all’“aver cura” come chiave di volta, come modo di stare nel mondo e nella città. L’evento è parte del Festival dello sviluppo sostenibile promosso da Asvis e risponde per quest’anno alla campagna “La sostenibilità tiene acceso il futuro”. Il festival ha il patrocinio del Municipio Roma IX e della Dmo H2O Tevere Mare.

I Care è un evento di aggregazione rivolto a tutti, gioioso, animato da musica, spettacolo, dibattiti e laboratori per tutte le età, realizzato con il coinvolgimento attivo della rete dell’impresa sociale romana che opera in ambito di sostenibilità ambientale e solidarietà sociale. I Care punta a promuovere con tutti i partner coinvolti una comunità che includa, in armonia col proprio ambiente, offrendo La Nuova Arca in via di Castel di Leva, 416, come luogo di incontro, approfondimento e festa in un contesto che dell’aver cura delle persone, delle relazioni e dell’ambiente, ha fatto un programma di lavoro e una visione del domani. Così I Care, in un contesto in transizione dalla comunità urbano industriale alle tante comunità virtuali a cui siamo approdati, nelle quali le relazioni rischiano di polverizzarsi e dissolversi, cerca di chiedersi come ricollocare la comunità e le relazioni al centro del nostro essere sociale e psicologico, e da dove dobbiamo ricominciare a ritessere il “Noi” di una casa comune, che sia ospitale e accogliente verso tutti.

Nel programma della due giorni sono previste due tavole rotonde, sabato 13 e domenica 14, a tema ambientale la prima e sociale la seconda.

Tra musica, dibattiti e conoscenza di realtà virtuose sulla sostenibilità ambientale o sociale, si potranno mangiare cibi preparati dalle donne de La Nuova Arca, mentre per i bambini sarà possibile partecipare gratuitamente a laboratori di Archeologia con I viaggi di Adriano, di ecologia con i Giovani della Croce Rossa del Municipio Roma IX, di percussioni con la musicista colombiana Gloria Mendiola e laboratori creativi a cura della scuola steineriana Janua.

In programma sabato anche la dimostrazione dei forni solari Helio di Alessandro Varesano con lo chef Matteo Tasciotti. Verranno cucinate pietanze dolci e salate con un forno alimentato dalla sola luce del sole senza l’utilizzo di combustibili fossili e senza produrre fumi.

Alla fine delle due giornate verranno estratti i vincitori della Lotteria di Primavera i cui premi sono stati generosamente offerti da Aditinet Consulting, Residence Megaron di Siracusa, Casa della Torre di Viterbo, Internazionale, Euroservice 2002, Casale di Martignano, Merumalia, Rome is more, Cinecittà World e La città del sole.

Informazioni: info@lanuovaarca.org – 351 6678720 – www.lanuovaarca.org

Carla Romana Antolini
cell. 393 9929813

fb.me/crantolini

https://www.instagram.com/carlaromanaantolini/

mail crantolini@gmail.com

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”