Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Fine settimana di visite guidate nella valle

Fine settimana di visite guidate nella valle
Maggio 15
06:52 2017

Sabato 20 tra archeologia e sopravvivenza, Domenica 21 lunga camminata nel Parco

Fine settimana ricco di incontri: sabato 20 escursione ad anello che, partendo da Calcata Vecchia ci permette di scendere al fiume Treja e poi lungo il fosso della mola di Magliano. Si sale poi sulla collina di Monte Li Santi e si raggiunge la Necropoli del Cavone. Sul sentiero costruiremo un riparo in legno con i materiali reperiti in natura. Domenica 21 un’escursione affascinante per conoscere il Parco del Treja. Partendo dai vicoli di Calcata attraverseremo il Parco, lungo un percorso caratterizzato dalla varietà di ambienti sia naturali che storici, immersi nella vegetazione rigogliosa seguendo il corso del fiume Treja fino ad arrivare alle Cascate di Monte Gelato. Rientro a Calcata con percorso ad anello.
Appuntamenti:
Sabato 20 maggio –“Sopravvivenza in natura: costruiamo un rifugio”
Appuntamento alle ore 10,00 in piazza Roma, Calcata vecchia (Vt).

Per informazioni e prenotazioni: SOS One World
Alex Raccis
cell: 339 6616625
Domenica 21 maggio –“Dai vicoli di Calcata alle cascate di Monte Gelato e ritorno”
Appuntamento alle ore 9,30 al parcheggio comunale di Calcata nuova (Vt).

Per informazioni e prenotazioni: Viaggiare in Natura di Alchimia
Giulia Ruvìdi
cell: 328 4385758

Si raccomanda di portare scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello, pranzo al sacco.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”