Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Fine settimana di visite guidate nella valle

Fine settimana di visite guidate nella valle
Maggio 15
06:52 2017

Sabato 20 tra archeologia e sopravvivenza, Domenica 21 lunga camminata nel Parco

Fine settimana ricco di incontri: sabato 20 escursione ad anello che, partendo da Calcata Vecchia ci permette di scendere al fiume Treja e poi lungo il fosso della mola di Magliano. Si sale poi sulla collina di Monte Li Santi e si raggiunge la Necropoli del Cavone. Sul sentiero costruiremo un riparo in legno con i materiali reperiti in natura. Domenica 21 un’escursione affascinante per conoscere il Parco del Treja. Partendo dai vicoli di Calcata attraverseremo il Parco, lungo un percorso caratterizzato dalla varietà di ambienti sia naturali che storici, immersi nella vegetazione rigogliosa seguendo il corso del fiume Treja fino ad arrivare alle Cascate di Monte Gelato. Rientro a Calcata con percorso ad anello.
Appuntamenti:
Sabato 20 maggio –“Sopravvivenza in natura: costruiamo un rifugio”
Appuntamento alle ore 10,00 in piazza Roma, Calcata vecchia (Vt).

Per informazioni e prenotazioni: SOS One World
Alex Raccis
cell: 339 6616625
Domenica 21 maggio –“Dai vicoli di Calcata alle cascate di Monte Gelato e ritorno”
Appuntamento alle ore 9,30 al parcheggio comunale di Calcata nuova (Vt).

Per informazioni e prenotazioni: Viaggiare in Natura di Alchimia
Giulia Ruvìdi
cell: 328 4385758

Si raccomanda di portare scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello, pranzo al sacco.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”